News
Disagi idrici pure alla “Grassura”, uscita anticipata degli alunni
Ancora disservizi idrici nelle scuole di Biancavilla. Questa volta, la mancanza d’acqua è toccata al plesso “Grassura” di via Liguria, che fa capo al Secondo circolo didattico. Disagi soprattutto per i servizi igienici, come è facilmente comprensibile. Così, i bambini sono stati costretti ad un’uscita anticipata: alle 11 tutti a casa.
Il motivo? «Trattasi di un motorino poco funzionante che ha diminuito la distribuzione dell’acqua», ha fatto sapere a Biancavilla Oggi l’ufficio stampa del Comune.
«Siamo alle solite, il disservizio –dice una mamma– lo subiscono sempre i nostri bambini. Ci chiediamo con quale frequenza e quali tipologie di interventi venga fatta la manutenzione agli impianti delle nostre scuole». Il guasto è stato riparato poco prima delle ore 19 e per domani non dovrebbero esserci problemi.
Quanto accaduto al plesso “Grassura”, si era verificato la scorsa settimana nell’edificio di zona “Sberno”, che ospita il Secondo circolo didattico e l’Istituto comprensivo “Antonio Bruno”. Analoghi disagi, stessa uscita anticipata degli alunni. Disagi che oggi non sembrano si siano verificati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
News
Lavori straordinari: l’isola ecologica di Biancavilla chiude per sei settimane
Potenziata la raccolta “porta a porta” dei rifiuti ingombranti, previste due giornate “svuotacantine”
L’isola ecologica del Comune di Biancavilla è interessata da una serie di interventi di manutenzione straordinaria e resterà chiusa fino al 24 febbraio. Alla riapertura, la gestione della struttura passerà alla società Caruter: tutto ciò per garantire agli utenti una maggiore efficienza del servizio.
Per venire incontro alle esigenze dei cittadini, in questi giorni è stato potenziato il servizio di raccolta ingombranti “porta a porta”. È sempre attivo il numero telefonico 095 7600439 da chiamare per il ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti e RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).
La società, inoltre, organizza due giornate di “svuotacantine”, lunedì 27 gennaio e lunedì 10 febbraio, per poter conferire rifiuti ingombranti, legno e RAEE. Quanti risiedono in aree non servite, possono richiedere all’Ufficio Tecnico l’autorizzazione al conferimento dei rifiuti nel rispetto del calendario della raccolta differenziata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi ago
Le violenze alla fiera del bestiame, la Procura chiede 31 anni di carcere
-
Politica3 mesi ago
Addio a Gianmarco Rapisarda: fu assessore nella Giunta Cantarella
-
News2 mesi ago
In strada boccette di metadone, il farmaco contro la tossicodipendenza
-
Cronaca2 mesi ago
Operazione “Meteora”, i tentacoli dei clan mafiosi di Adrano su Biancavilla