Connettiti con

Scuola

Clara Zappalà a 10 anni dalla morte: oggi il ricordo nella “sua” scuola

Pubblicato

il

decennale-nel-ricordo-maestra-clara-zappala

Incontro tra alunni, personale scolastico e familiari dell’insegnante scomparsa nel 2007. La “maestra Clara” ricordata per il suo altruismo e l’impegno didattico. 

 

di Vittorio Fiorenza

Dieci anni dalla scomparsa, prematura, dell’insegnante di scuola materna Clara Zappalà. Resta intatto, però, il ricordo di una persona di grande sensibilità umana, manifestata nel suo lavoro quotidiano con i suoi piccoli alunni.

Nel plesso scolastico di via Pistoia, dove lei ha insegnato per anni e a lei è stato intitolato nel 2012, c’è stata una cerimonia per rievocare la figura cara che è stata per colleghi e generazioni di alunni.

clara-zappala

Clara Zappalà

Una festa con i bambini, il personale della scuola e i familiari di Clara: presenti il marito Salvuccio Furnari e la figlia Concetta.

È stata quest’ultima a consegnare ad Agata Di Maita, dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo “Antonio Bruno” (da cui dipende il plesso di via Pistoia), il premio che i familiari hanno istituito da diversi anni. Un contributo che verrà utilizzato dalla scuola per i bambini che mostrano particolari necessità.

Un intento che omaggia il carattere della “maestra Clara”, come sottolineato dai familiari: insegnante attenta ad individuare e valorizzare le peculiarità di ogni alunno, persona apprezzata per la sua vocazione all’altruismo e alla solidarietà, che ha trasmesso per una vita ai suoi alunni.

Una messa in suffragio sarà celebrata, domenica mattina, nella parrocchia dell’Annunziata, nella quale Clara Zappalà è cresciuta e ha consolidato la sua formazione verso i valori cristiani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scuola

Gli studenti del “Rapisardi” di Biancavilla in aiuto dei più piccoli

Adesione all’iniziativa “Amici di Rosso Malpelo” promossa dall’arcidiocesi di Catania

Pubblicato

il

La comunità scolastica dell’Istituto tecnologico “Mario Rapisardi” vuole dare un contributo forte e incisivo alla crescita del territorio di Biancavilla e dei Comuni limitrofi.

Gli studenti dell’Istituto tecnologico per la Chimica aderiscono con entusiasmo all’iniziativa promossa dall’arcidiocesi di Catania, offrendo un aiuto nello studio agli alunni delle scuole elementari e medie del territorio. Energia, competenze e tempo sono le risorse che i nostri “Amici di Rosso Malpelo” metteranno a disposizione dei loro compagni più piccoli.

L’iniziativa nasce dalla riflessione sull’insegnamento di Don Milani avviata l’anno scorso dall’Ufficio scolastico diocesano. Quest’anno, Don Pino Puglisi e Rosso Malpelo arricchiscono i modelli e i temi a cui i nostri studenti vogliono ispirarsi per testimoniare il loro impegno verso gli altri.

Il servizio si svolgerà presso i locali dell’Istituto scolastico e delle parrocchie, dal lunedì al venerdì. Le famiglie e gli studenti interessati potranno rivolgersi al prof. Mirko Trovato per tutte le informazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti