Connettiti con

News

Viale dei Fiori appena sistemato e già allagato per un acquazzone


►IL VIDEO. Appalti e lavori milionari avrebbero dovuto mettere in sicurezza e in condizioni ottimali una delle arterie più trafficate di Biancavilla. Eppure è bastata una banale pioggia per fare venire a galla le pecche tecniche.


Pubblicato

il

Non c’è nulla da fare. Può essere messa in azione tutta la propaganda possibile, ma la realtà dei fatti supera sempre la falsità degli annunci roboanti e le chiacchiere dei professionisti della retorica.

Appalti e lavori milionari su viale dei Fiori avrebbero dovuto mettere in sicurezza e in condizioni ottimali una delle arterie più trafficate di Biancavilla. Eppure è bastato un semplice acquazzone per fare venire a galla le pecche tecniche.

Restano irrisolti i problemi di allagamento del solito tratto che per anni è stato al centro di polemiche politiche e denunce giornalistiche.

La pioggia, peraltro non intensa di questo pomeriggio, ha trasformato una parte di viale dei Fiori in un fiume. A cosa sono serviti i lavori? A cosa sono serviti i soldi spesi? C’è qualcuno che si prende la responsabilità? Glorioso intende verificare queste responsabilità?

Le immagini video che pubblichiamo qui valgono più di qualsiasi stucchevole lamento di provenienza amministrativa. Se anziché piagnucolare, il potere politico di questa città cominciasse a governare, Biancavilla sarebbe veramente più bella, al di là di ogni pomposa ed inutile retorica tesa soltanto a nascondere le incapacità di chi dovrebbe avere il ruolo del governo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
1 Commento

1 Commento

  1. Giuseppe

    25 Gennaio 2017 at 18:59

    La parte iniziale di viale dei fiori è piena di buche. Glorioso dimettiti subito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

News

A Biancavilla prevista una “casa di comunità” tra le 29 che realizzerà l’Asp

Rappresentano il fulcro della nuova rete territoriale che fornirà un’assistenza sanitaria 24 ore su 24

Pubblicato

il

© Foto Biancavilla Oggi

La Direzione strategica dell’ASP di Catania ha approvato, in linea tecnica e in linea amministrativa, i progetti di fattibilità tecnico-economica di 29 Case di Comunità e di 10 Ospedali di Comunità. L’importo complessivo degli interventi è di poco inferiore a 71 milioni di euro, di cui 66 milioni circa da finanziamento Pnrr e 5 milioni da bilancio aziendale. Una delle case di comunità è prevista a Biancavilla.

Le Case di Comunità sono il fulcro della nuova rete territoriale al quale il cittadino può accedere per poter entrare in contatto con il sistema di assistenza sanitaria e sociosanitaria. In tali strutture, i cittadini potranno trovare assistenza 24 ore su 24, ogni giorno della settimana, con un’ampia offerta.

I servizi riguardano: medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, specialisti ambulatoriali interni, infermieri di famiglia e comunità, altri professionisti sanitari, supportati da adeguata strumentazione tecnologica e diagnostica di base (ecografo, elettrocardiografo, spirometro, ecc.).

Le Case di Comunità si distinguono in Hub e Spoke, alla luce delle caratteristiche orografiche e demografiche del territorio, al fine di favorire la capillarità dei servizi e maggiore equità di accesso, in particolare nelle aree interne e rurali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.