Connettiti con

Fuori città

“Meglio Parco che sporco”, ripulite l’area e la casermetta di Piano Mirio

Pubblicato

il

meglio-parco-che-sporco-casa-mirio

di Vittorio Fiorenza

Anche il territorio di Biancavilla ha avuto il suo appuntamento nella quarta edizione di “Meglio Parco che sporco”, la manifestazione promossa e coordinata dal Parco dell’Etna.

L’obiettivo è quello di bonificare e ripulire dai rifiuti numerose aree degradate dell’area protetta, oltre a lanciare un forte messaggio di attenzione per la tutela e il decoro del territorio che circonda il sito iscritto nel 2013 nel Patrimonio dell’Umanità.

Per Biancavilla sono stati i volontari dell’associazione “Casa Mirio”, con in testa Piero Cannistraci, a ripulire l’area di Piano Mirio, nel cuore della pineta biancavillese.

Hanno partecipazione anche i soci del Lions club Adrano, Bronte e Biancavilla, con il presidente Giovanni Scuderi e il delegato distrettuale “Ambiente”, Salvuccio Furnari, oltre ad alcuni attivisti di “Rifiuti zero”.

Rimossi non soltanto i rifiuti attorno alla casermetta (oggetto di recenti lavori da parte del Parco dell’Etna) ma anche la spazzatura e i calcinacci che si sono accumulati all’interno della struttura, che nelle intenzioni istituzionali dovrebbe diventare un punto base per percorsi naturalistici ed escursioni. Pualizia anche lungo le strade che portano a questa porzione di territorio biancavillese, tra i più belli della zona etnea ma spesso sporcato da visitatori incivili.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Fuori città

Asd Etna Taekwondo, Placido Recupero campione regionale di combattimento

La palestra biancavillese del maestro Antonio Amato brilla con 11 atleti alla competizione siciliana

Pubblicato

il

Gli allievi biancavillesi dell’Asd Etna Taekwondo ancora una volta hanno raggiunto traguardi importanti. Per loro una collezione di medaglie al campionato regionale – specialità combattimento – che si è tenuto a Barcellona Pozzo di Gotto.

La palestra biancavillese del maestro Antonio Amato ha partecipato alla competizione con 11 atleti, riuscendo a piazzarsi al secondo posto come società nella classifica generale.

Tra gli atleti, confrontatisi con competitor provenienti da tutta la Sicilia, si è distinto in particolare Placido Recupero, riuscito a vincere 4 combattimenti e conquistando così il titolo di campione regionale di combattimento.

I risultati ottenuti dall’associazione Etna Taekwondo:

1° Classificato: Placido Recupero, categoria cinture rosse.

2° Classificati: Stefano Indorato, Gino Motta, Paolo Lanza, Stefano Santangelo.

3° Classificati: Matteo Floresta, Matteo Magra, Agatino Mazzaglia.

8° Classificati: Emidio Caliò, Marco Lanza, Christian Scalia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.