In città
All’ex sindaco Giosuè Leocata intitolato il piazzale dell’ospedale


Fu primo cittadino e direttore sanitario del “Maria Santissima Addolorata”. Cerimonia a cento anni dalla nascita. Interventi commemorativi a Villa delle Favare.
di Giuseppe Petralia
Ex Sindaco ed ex direttore sanitario dell’Ospedale “Maria Santissima Addolorata”, uomo e professionista molto apprezzato per le sue doti umane nello svolgere la sua professione. Così è stato ricordato il dott. Giosuè Leocata, nel giorno del centenario della sua nascita, festeggiato il 4 novembre del 2016 nella sua Biancavilla.
Per l’occasione il sindaco Giuseppe Glorioso e la moglie del medico, la signora Gaudolfina Pastanella, hanno scoperto una targa con la quale è stato intitolo il piazzale davanti all’ospedale.
Alla cerimonia hanno partecipato i figli Filippo, Ferdinando ed Aldo con le moglie ed i nipoti, il comandante della locale stazione dei carabinieri, maresciallo Roberto Rapisarda, il direttore sanitario dell’ospedale, dott. Giuseppe Spampinato, il senatore Antonio Scavone ed il deputato regionale Nino D’Asero.
Dopo la benedizione della targa da parte del prevosto della Chiesa Madre, don Pino Salerno, è seguito a Villa della Favare un incontro commemorativo del dott. Leocata con interventi del sindaco Giuseppe Glorioso, Salvuccio Furnari, il direttore sanitario dell’ospedale, Giuseppe Spampinato, del dott. Giuseppe Calaciura, della prof.ssa Maria Portale e del nipote Giosuè Leocata, che ha letto un messaggio del presidente del Consiglio, Matteo Renzi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


In città
Tennis Club Biancavilla, eletto il nuovo direttivo: Roberto Palermo presidente
Una realtà associativa, fondata nel 1997, che si distingue per la promozione di attività di valenza sociale


Nuovo consiglio direttivo dell’Asd Tennis Club Biancavilla. Ne è presidente Roberto Palermo, che subentra all’uscente Giuseppe Catalfo. L’assemblea, all’unanimità, oltre a Palermo, ha eletto i membri Lidia Bondor, Antonio Nicolosi, Antonio Drago, Salvatore Bisicchia, Andrea Sergi e Giuseppe Randazzo.
Una realtà, quella del circolo sportivo biancavillese, con una valenza sociale. L’associazione, fondata nel 1997, è la più longeva del territorio. Negli anni si è distinta per l’organizzazione di diversi appuntamenti, dal torneo sociale a quello in occasione di San Placido, giunto alla sua 25esima edizione.
Il presidente uscente Giuseppe Catalfo ricorda i risultati sportivi dei suoi atleti e delle squadre che hanno militato nei campionati D2 e D3. E poi, un vero e proprio fiore all’occhiello del circolo, ossia la scuola tennis riconosciuta dalla FITP, l’unica dell’hinterland etneo.
La nuova gestione, affidata alla guida di Roberto Palermo, intende continuare e rafforzare questo percorso, finalizzato alla diffusione della pratica del tennis, anche in collaborazione con gli istituti scolastici di Biancavilla.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca1 settimana fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Storie2 mesi fa
Addio ad Alberto Furno, leone del body building: fu campione mondiale over 60
Alfonso
7 Novembre 2016 at 20:16
È’ stato un grande uomo. È’ sempre stato vicino alla mia famiglia anche quando avevamo problemi economici.