News
Guasto al pozzo “Picardo 1”: disservizi idrici a Biancavilla


Un guasto elettrico, probabilmente causato da un fulmine, al pozzo “Picardo 1” di Biancavilla ha messo fuori uso il sistema di approvvigionamento idrico da una delle fonti che serve metà del territorio comunale.
La conseguenza è che da alcuni giorni diverse abitazioni sono rimaste senz’acqua. Dal Comune non vi sono state comunicazioni di servizio. Così, diversi utenti si sono rivolti a Biancavilla Oggi per avere spiegazioni e capire quali siano i tempi di soluzione del problema, che a macchia di leopardo interessa diverse zone del paese.
Dall’Ufficio Tecnico Comunale, l’ing. Placido Mancari ha spiegato a Biancavilla Oggi che attraverso una ditta si sta lavorando da domenica scorsa.
Nelle prossime ore il guasto dovrebbe essere dichiarato riparato. Perché poi il flusso idrico ritorni a pieno regime bisognerà attendere stanotte o domani, salvo ulteriori imprevisti. A chi ha chiamato al Comune per chiedere che venga inviata un’autobotte per sopperire ai servizi essenziali è stato risposto che al momento il mezzo non è disponibile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
A Biancavilla prevista una “casa di comunità” tra le 29 che realizzerà l’Asp
Rappresentano il fulcro della nuova rete territoriale che fornirà un’assistenza sanitaria 24 ore su 24


La Direzione strategica dell’ASP di Catania ha approvato, in linea tecnica e in linea amministrativa, i progetti di fattibilità tecnico-economica di 29 Case di Comunità e di 10 Ospedali di Comunità. L’importo complessivo degli interventi è di poco inferiore a 71 milioni di euro, di cui 66 milioni circa da finanziamento Pnrr e 5 milioni da bilancio aziendale. Una delle case di comunità è prevista a Biancavilla.
Le Case di Comunità sono il fulcro della nuova rete territoriale al quale il cittadino può accedere per poter entrare in contatto con il sistema di assistenza sanitaria e sociosanitaria. In tali strutture, i cittadini potranno trovare assistenza 24 ore su 24, ogni giorno della settimana, con un’ampia offerta.
I servizi riguardano: medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, specialisti ambulatoriali interni, infermieri di famiglia e comunità, altri professionisti sanitari, supportati da adeguata strumentazione tecnologica e diagnostica di base (ecografo, elettrocardiografo, spirometro, ecc.).
Le Case di Comunità si distinguono in Hub e Spoke, alla luce delle caratteristiche orografiche e demografiche del territorio, al fine di favorire la capillarità dei servizi e maggiore equità di accesso, in particolare nelle aree interne e rurali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere
-
Cronaca2 mesi fa
Tre rapine in 20 giorni: immagini video “incastrano” un 45enne di Biancavilla