In città
“Stracittadina” con 360 partecipanti tra viale Europa e via Filippo Turati


Kermesse sportiva organizzata dalla Asd “Sport Etna Outdor” che ha animato la mattinata del quartiere sud di Biancavilla. La gara competitiva valevole come seconda tappa del Grand Prix provinciale della Fidal.
di Vittorio Fiorenza
Una gara che ha visto la partecipazione di 160 atleti tesserati Fidal e quasi 200 tra ragazzi, bambini e persino intere famiglie ed anziani che hanno voluto correre, senza intenti competitivi, ma per il piacere di passare una mattinata insieme.
È stato un successo la seconda edizione della “Stracittadina” di Biancavilla, la kermesse sportiva organizzata dall’Asd “Sport Etna Outdoor” di Adrano, società di atletica leggera che ha tracciato il percorso di gara tra viale Europa, via Filippo Turati e vie limitrofe.
La competizione è stata valevole come seconda tappa del Grand Prix provinciale della Fidal, categoria senior.
Questa la classifica assoluta uomini:
1) Luca Stagno (Etnatletica San Pietro Clarenza).
2) Alfio Scalisi (ASD Podistica Messina).
3) Gianluca Bruno (Atletica Misterbianco Sport Cl).
Questa la classifica assoluta per le donne:
1) Patrizia Strazzeri (Atletica Fortitudo Catania).
2) Santa Saitta (Atletica Firtitudo Catania).
3) Francesca Grigorio (ASD Sport Etna outdoor Adrano).
«La risposta del quartiere è stata sbalorditiva –spiega a Biancavilla Oggi Francesca Grigorio, atleta ed organizzatrice dell’evento– perché c’è stata un coinvolgimento spontaneo ed attivo da parte degli abitanti, alcuni dei quali hanno messo a disposizione tavoli con bottigliette d’acqua. In centro si è più avvezzi ad assistere a questi eventi, ecco perché avere spostato la gara nella zona di viale Europa è servito anche ad animare l’intero quartiere».
«Altro aspetto da sottolineare –aggiunge Grigorio– è la partecipazione dei soci dell’associazione “Insieme” accompagnati dai relativi operatori, che hanno mostrato grande tenacia nonostante il caldo».
Coinvolte pure l’associazione Voi (Volontari ospedalieri italiani), la Croce Rossa e l’associazione Gepa. Il Comune ha dato un contributo per l’iscrizione della gara.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


In città
Il carnevale al “Cenacolo”: niente coriandoli ma tanta voglia di cantare
Momento festoso di condivisione tra gli ospiti della comunità terapeutica assistita


Nella Comunità Terapeutica Assistita Cenacolo Cristo Re di Biancavilla, il Carnevale non è passato inosservato. In tutto il mondo a causa, ormai della pandemia tutte le attività carnascialesche sono state sospese per evitare il propagarsi del virus.
Nella struttura, certe occasioni non debbono passare inosservate per gli ospiti che affrontano la quotidianità. E quindi, rimodulando la maniera di vivere la festa, si è approntata un’altra iniziativa per dare la stessa gioiosità ed allegria.
Niente balli comunitari né coriandoli, bensì tante strisce filanti appese ai muri e… voglia di cantare.
È stato intensificato, infatti, il laboratorio musicale nel periodo precedente i classici giorni del carnevale con la selezione di ben nove ospiti che attraverso le loro qualità canore hanno saputo esprimere delle potenzialità da offrire per un momento comunitario e di condivisione.
Gli operatori, in accordo all’equipe, hanno programmato un concorso musicale dove nei giorni di Giovedì Grasso e Martedì di Carnevale gli ospiti si sono esibiti, sottoponendosi non solo agli applausi di tutti i presenti. Ma anche e soprattutto ad una giuria composta da tutte le qualifiche professionali presenti nella comunità e da una rappresentanza dell’utenza.
Un attestato di partecipazione a tutti i concorrenti e medaglie per i primi tre classificati, unitamente a tante squisite “chiacchiere”, hanno arricchito l’evento.
La pandemia non ferma le attività ma, con le dovute cautele e nel rispetto delle regole igienico-sanitarie anti covid, riesce a modulare iniziative che fanno sì che il percorso terapeutico riabilitativo possa comunque continuare per dare risposte di qualità di vita agli assistiti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
In volo con Lorenzo: ventenne di Biancavilla alla guida di aerei leggeri
-
Cronaca2 mesi fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati
-
Storie2 mesi fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana
-
Cronaca5 giorni fa
Camion rubato a Biancavilla per l’assalto in banca del clan Santangelo