News
Ultimati i lavori di ammodernamento sul tratto della Sp 44 di Biancavilla




Un tratto della Strada Provinciale 44, in territorio di Biancavilla
Conclusi i lavori di ammodernamento della S.P. 44 – tratto Biancavilla verso S.P. 167, resa più sicura con interventi della Città Metropolitana (ex Provincia) costati circa un milione di euro.
I lavori hanno previsto la demolizione e il rifacimento dei muri pericolanti in pietrame lavico a secco, nonché il ripristino delle recinzioni. L’allargamento della piattaforma stradale è stato ottenuto grazie alla diminuzione dello spessore dei muri e consequenziale spostamento dei pali di illuminazione esistenti ai bordi della strada.
Inoltre è stato regolarizzato il fondo stradale mediante risagomatura con binder e stesa del manto di usura e successivo rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale. Sono stati, infine, sistemati e messi in sicurezza alcuni incroci con strade comunali.
Pur non essendo la zona soggetta a particolari vincoli, i lavori non hanno creato impatto negativo nell’ambiente circostante, attraverso opportune opere di mitigazione, come ad esempio il rivestimento dei muri con pietrame lavico tipico del luogo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Il gesto di un biancavillese d’adozione: donato un defibrillatore alla città
Il dispositivo elettronico “salva vita” è già stato collocato all’ingresso del palazzo comunale


«Conosco il valore di uno strumento come il defibrillatore. Voglio donarne uno, a titolo personale, alla città che mi ha adottato».
L’ingegnere Giovanni Lau, 39 anni, originario di Misterbianco, ha mantenuto la promessa fatta prima che il virus scombinasse i piani di tutti: donare al Comune di Biancavilla un defibrillatore per metterlo a disposizione della città.
Adesso, nel corso di una cerimonia informale, il dispositivo elettronico è stato consegnato al sindaco Antonio Bonanno. Lau era accompagnato dalla moglie, Marinella Milazzo di Biancavilla.
«È un gesto disinteressato e di grande considerazione nei confronti della nostra città – commenta il sindaco Antonio Bonanno – la sensibilità e la collaborazione dei cittadini sono la conferma che la nostra comunità è viva e solidale».
Il defibrillatore donato è stato già installato all’ingresso del Comune, con l’aiuto dell’assessore Francesco Privitera. È a disposizione di tutta la comunità.
Pochi mesi fa, a Biancavilla, ignoti hanno rubato un defibrillatore posto all’esterno del Circolo Castriota, tra Piazza Roma e via Vittorio Emanuele. «Tra qualche settimana – assicura il consigliere Salvo Pulvirenti, presente alla posa – ne arriverà uno nuovo». Il sindaco lo ha ringraziato per essersi preso cura della sostituzione dello strumento sottratto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
In volo con Lorenzo: ventenne di Biancavilla alla guida di aerei leggeri
-
Cronaca2 mesi fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati
-
Storie2 mesi fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana
-
Cronaca5 giorni fa
Camion rubato a Biancavilla per l’assalto in banca del clan Santangelo