Fuori città
Lions, incarichi distrettuali per 8 soci del club Adrano, Bronte, Biancavilla




Soci del Lions club Adrano, Bronte, Biancavilla in occasione di una recente iniziativa (foto Alessandro Zappalà)
Otto incarichi affidati a soci del Lions club Adrano, Bronte, Biancavilla da parte del governatore del Distretto 108Yb Sicilia, Franco Freni Terranova. Si tratta di un riconoscimento al lavoro e al prestigio del club maturato negli ultimi anni con una presenza territoriale tangibile e con iniziative sociali e culturali.
Le nomine sono state ufficializzate in occasione dell’apertura dell’anno sociale al “Picciolo” di Castiglione di Sicilia.
Quattro biancavillesi incaricati: Salvuccio Furnari (delegato distrettuale del comitato “Ambiente e salute”), Pino Emmanuele (compente del comitato “Gemellaggi”), Salvatore Zinna (componente del comitato “Progetto Onlus Raccolta occhiali usati”) e Rosa Paratore (componente del comitato “Progetto MK Onlus: i Lions contro le malattie killer dei bambini).
Gli altri quattro incaricati sono adraniti: Pippo Bua (incaricato a presidente della zona 15, che coordinerà le attività di cinque club: Paternò, Adrano-Bronte-Biancavilla, Randazzo, Misterbianco, Trecastagni), Emanuele Scarvaglieri (delegato distrettuale del comitato “Sicurezza alimentare, intossicazioni e tossinfezioni in ambienti domestici”), Vincenzo Neri (componente del comitato “Progetto sordità”) e Graziella Liotta (componente del comitato “Abuso sui minori e violenza sulle donne”).
Per l’anno sociale appena cominciato, inoltre, il presidente che guiderà il Lions club Adrano, Bronte, Biancavilla sarà l’adranita Pietro Cortese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Fuori città
Giovanni Lau, biancavillese d’adozione nominato cavaliere dal Capo dello Stato
Onorificenze del presidente Sergio Mattarella, cerimonia con il prefetto al teatro “Bellini” di Catania


Cerimonia di consegna, al teatro “Bellini” di Catania, dei diplomi agli insigniti delle Onorificenze dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. A ricevere il titolo di cavaliere anche un biancavillese d’adozione, l’ing. Giovanni Lau.
I titoli, concessi dal Presidente della Repubblica il 27 dicembre 2021, sono destinati a coloro che si sono distinti per meriti verso la Nazione. Il prefetto Maria Carmela Librizzi, insieme ai ragazzi di “Musicainsieme a Librino”, hanno nominato Commendatore anche gli attori Tuccio Musumeci e Pippo Pattavina.
La cerimonia, nell’ambito del 76esimo anniversario della Repubblica, è stata presentata da Salvo La Rosa. A parteciparvi, anche il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, sul palco assieme a Giovanni Lau e al prefetto.
«A Giovanni Lau –ha detto Bonanno– vanno le mie felicitazioni e il mio ringraziamento per quanto fatto in favore della comunità biancavillese. Tra le sue opere meritorie si annovera anche la donazione di un defibrillatore, installato proprio all’ingresso della Casa comunale. Il Tricolore che da stasera adorna il Teatro Massimo Bellini di Catania illumini anche i nostri cuori e li riempia di autentico orgoglio: l’orgoglio di essere italiani».
A conclusione, il Concerto per la Repubblica eseguito dall’Orchestra del Teatro Massimo Bellini diretta dal Maestro Fabrizio Maria Carminati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto