Connettiti con

News

Sulla “strada della vergogna” adesso si trovano anche i rifiuti medicali

Pubblicato

il

I sacchetti di immondizia non mancano. Pezzi di arredamento nemmeno. E ovviamente anche gli scarti in frantumi di manufatti in Eternit sono ben in evidenza.

Questa volta, però, nelle discariche abusive disseminate lungo la Sp 156dir che da Biancavilla porta ad Adrano sulla panoramica che dà sulla Valle del Simeto, ci sono altre tipologie di rifiuti.

Nelle immagini che un nostro lettore, Nino La Cava, ci ha segnalato, si vedono infatti pure rifiuti medicali, buttati sulla strada, quando dovrebbero stare negli appositi contenitori ospedalieri.

Ormai da tempo, Biancavilla Oggi è impegnata a denunciare le condizioni in cui versa quella che abbiamo ribattezzato “strada della vergogna”.

LEGGI L’ARTICOLO

Tappeto di rifiuti con vista sul Simeto: ecco la “strada della vergogna”

GUARDA LE FOTO

Un “nuovo” tappeto di rifiuti lungo la “strada della vergogna”

Anche dall’opposizione, il consigliere Daniele Sapia ha prodotto diverse segnalazioni e richieste di intervento. La soluzione non è ancora arrivata.

LEGGI GLI ARTICOLI

Sp 156 di nuovo tra i rifiuti per inciviltà e incapacità amministrative

Il tappeto di rifiuti sulla Sp 156, Sapia: «Nessun impegno mantenuto»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

News

Si è smarrito un bambino: carabinieri, vigili urbani e volontari cercano Nicolò

Il piccolo ha 8 anni, capelli castano chiaro e indossa una maglietta bianca e un paio di jeans blu

Pubblicato

il

Apprensione a Biancavilla per un bambino di 8 anni, Nicolò, di cui non si hanno notizie dalle ore 18. Si trovava con la famiglia in uno studio medico, all’angolo tra via Antonio Gramsci e via Privitera, quando il piccolo sarebbe stato attratto di un cane. Lo ha seguito fino a smarrirsi.

I familiari lo hanno cercato e chiamato per tutto il quartiere. Ma finora senza esito. Per questo sono in giro una pattuglia dei carabinieri e due della polizia municipale per rintracciare il bambino. A loro si sono aggiunti alcuni volontari della protezione civile.

Nicolò ha capelli castano chiaro, indossa una maglietta bianca Guess, jeans blu e scarpe blu della Puma. Chiunque lo notasse può chiamare il comando dei carabinieri e segnalare la sua presenza per essere ricongiunto ai familiari, residenti in via Matteotti.

AGGIORNAMENTO

Il bambino è stao ritrovato. O meglio, è tornato a casa da solo. Dalla compagnia dei carabinieri di Paternò erano anche arrivati rinforzi. Per fortuna, il piccolo è ora con la sua famiglia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.