News
Si chiama Parco “Diritti dell’infanzia”, ma qui i bambini giocano tra i rifiuti


Si chiama “Parco Diritti dell’infanzia”. Un’intitolazione impegnativa, che dovrebbe spingere ogni amministrazione comunale a sforzarsi di rendere il luogo degno di questo nome. Invece, nella giornata del 2 giugno ecco come si presentava lo spazio che costeggia via “Maria Santissima Addolorata”, vicino il centro di riabilitazione. I bambini, come si intravedono chiaramente, sono costretti invece a giocare in queste condizioni.
Ma è mai possibile sopportare ed essere indifferenti fino a questo punto?
A segnalarci lo stato pietoso del luogo sono stati alcuni genitori, gli stessi che hanno scattato queste immagini.
Non soltanto aiuole in frantumi, immondizia, rifiuti dappertutto. Ma anche erbacce e scarsa cura del verde. A dimostrazione che all’assenza di civiltà si affianca anche un’assenza di controlli e soprattutto di costante manutenzione.
Questa mattina, per la cronaca, si è proceduto alla pulizia. Ma c’è da scommetterci che tra qualche giorno il degrado tornerà a farsi vedere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Lo spartitraffico diventa “galleggiante” lungo viale dei Fiori a Biancavilla
Acquazzone d’agosto con disagi per gli automobilisti non soltanto per il consueto tratto allagato


Solito acquazzone, solito copione lungo viale dei Fiori, a Biancavilla. Stavolta, però, con una variante, che riguarda lo spartitraffico “New Jersey” posato su un tratto di strada alcune settimane fa. Gli elementi in plastica che separano le corsie sono diventati “galleggianti” a causa del consueto accumulo di acqua piovana.
Diversi blocchi separatori sono finiti per “invadere” una delle corsie, aggiungendo ulteriore disagio agli automobilisti in transito.
La separazione “morbida” delle due corsie si lega alla presenza delle strisce pedonali rialzate. Tutto ciò -nelle intenzioni del Comune- dovrebbe favorire in maniera sensibile la riduzione della velocità dei veicoli ed escludere del tutto i salti di corsia.
Se la presenza delle “barriere” in plastica ha già evitato sorpassi azzardati, resta da risolvere l’accumulo di acqua. Un “fenomeno” presente fin dall’inaugurazione del “nuovo” viale dei Fiori, avvenuta con la passata amministrazione comunale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie3 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Fuori città3 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca3 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto
-
Cronaca2 mesi fa
Alimenti scaduti, lavoratori in nero e furto all’Enel: blitz in un panificio