News
Un pool contro il minerale-killer: «Cogliere di “sorpresa” il tumore»
ESCLUSIVO Indagine dell’Università di Catania e del Policlinico sulla popolazione biancavillese
Un pool di medici e ricercatori “alleati” contro il minerale-killer di Biancavilla. Il tentativo degli studiosi catanesi è quello di giocare d’anticipo, cogliendo di sorpresa il tumore ed evitare di farlo insorgere. Uno studio sulla popolazione del centro etneo, esposto alle fibre super-cancerogene di fluoroedenite, mira ad identificare specifici bio-marcatori e lesioni precoci dell’apparato respiratorio, che possano fungere da sentinella per la prevenzione di patologie, tra cui il mesotelioma.
La ricerca, che coinvolge diversi dipartimenti dell’Università di Catania e il policlinico, ha già sottoposto a screening –ha appreso Biancavilla Oggi– 120 biancavillesi con test genetici, radiologici e istologici. Un’accurata indagine rivolta soprattutto ai lavoratori maggiormente esposti ai minerali fibrosi, tipici del territorio biancavillese e simili all’amianto.
Il campione di popolazione è formato, infatti, da muratori, elettricisti, operai e manutentori. Sotto esame, più precisamente, 50 addetti all’edilizia, residenti nel centro etneo da più di 40 anni, 30 operatori ecologici e pure una trentina di donne cresciute vicino monte Calvario, fonte della fluoroedenite.
I risultati dello studio saranno resi noti, al policlinico, al 5° Incontro Mediterraneo di Igiene Industriale del prossimo ottobre. Ma Biancavilla Oggi è in grado di anticipare come l’indagine abbia evidenziato che nel 50% delle persone esaminate sono state riscontrate formazioni o placche alla pleura, a conferma che le fibre di fluoroedenite sono state inalate e che alle polveri nocive non sfugge nessuno.
Un ulteriore elemento che mostra, se ancora ce ne fosse il bisogno, come non si possa ancora abbassare la guardia di fronte all’esposizione ambientale da fluoroedenite, che dal 1988 ad oggi, secondo i dati più aggiornati, ha fatto registrare 52 decessi per mesotelioma pleurico. Una tipologia tumorale micidiale, che purtroppo non lascia scampo. Ecco perché l’indagine catanese potrebbe riservare spiragli di speranza per chi, pur presentando effetti di esposizione all’amianto, non ha ancora sviluppato la malattia tumorale.
Dell’equipe scientifica multidisciplinare che ha condotto l’indagine sulla popolazione di Biancavilla fanno parte: il prof. Francesco Basile (chirurgo), il prof. Venerando Rapisarda (medico del lavoro), la prof.ssa Carla Loreto (anatomista), il prof. Massimo Libra (patologo), la prof.ssa Venera Cardile (fisiologa), il prof. Antonio Biondi (chirurgo), il prof. Marcello Migliore (chirurgo toracico), il dott. Andrea Musumeci (radiologo) e la dott.ssa Caterina Ledda (bio-epidemiologa).
© RIPRODUZIONE RISERVATA

News
Si è smarrito un bambino: carabinieri, vigili urbani e volontari cercano Nicolò
Il piccolo ha 8 anni, capelli castano chiaro e indossa una maglietta bianca e un paio di jeans blu

Apprensione a Biancavilla per un bambino di 8 anni, Nicolò, di cui non si hanno notizie dalle ore 18. Si trovava con la famiglia in uno studio medico, all’angolo tra via Antonio Gramsci e via Privitera, quando il piccolo sarebbe stato attratto di un cane. Lo ha seguito fino a smarrirsi.
I familiari lo hanno cercato e chiamato per tutto il quartiere. Ma finora senza esito. Per questo sono in giro una pattuglia dei carabinieri e due della polizia municipale per rintracciare il bambino. A loro si sono aggiunti alcuni volontari della protezione civile.
Nicolò ha capelli castano chiaro, indossa una maglietta bianca Guess, jeans blu e scarpe blu della Puma. Chiunque lo notasse può chiamare il comando dei carabinieri e segnalare la sua presenza per essere ricongiunto ai familiari, residenti in via Matteotti.
AGGIORNAMENTO
Il bambino è stao ritrovato. O meglio, è tornato a casa da solo. Dalla compagnia dei carabinieri di Paternò erano anche arrivati rinforzi. Per fortuna, il piccolo è ora con la sua famiglia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca1 settimana fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca1 mese fa
Biancavilla piange Vincenzo Tomasello: una vita spezzata ad appena 20 anni
-
Cronaca4 giorni fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla2 settimane fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri