Scuola
La “Festa dell’amicizia” nel ricordo della maestra Clara Zappalà


di VITTORIO FIORENZA
Una “Festa dell’amicizia”, nel segno dell’altruismo e nel ricordo della «maestra Clara». Al plesso di scuola materna di via Pistoia di Biancavilla, consueto appuntamento con il “Premio Clara Zappalà”, dedicato alla memoria dell’insegnante scomparsa prematuramente nel 2007. Educatrice attenta e sensibile alla promozione sociale e umana dei bambini, l’insegnante ha lasciato un ricordo indelebile nelle colleghe, nei genitori e nei bambini che sono stati suoi alunni.
L’iniziativa in suo ricordo si svolge ogni anno per volere dei familiari. L’incontro, al quale sono stati presenti il marito Salvuccio Furnari, i figli Concetta e Raffaele ed il fratello Antonio, si è svolto in un clima di festa con canti, inni, musica e recitazione. C’è stata anche la partecipazione di gruppi di alunni di scuola elementare e media dell’Istituto comprensivo “Antonio Bruno”, a cui appartiene il plesso di via Pistoia (che dal 2012 è intitolato proprio a Clara Zappalà). Presente il dirigente scolastico Silvio Galeano.
Solidarietà e spirito di servizio verso gli altri: questi i valori che animavano la “maestra Clara”. E proprio su questi valori e sulla loro promozione si basa la finalità del premio voluto dai familiari. Un premio che verrà assegnato autonomamente a classi o singoli alunni su decisione degli insegnanti.
«Anche con iniziative come questa si tiene vive la memoria –ha detto Salvuccio Furnari– e si mettono in risalto, attraverso questo premio, i valori della bontà e della solidarietà».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Didattica a distanza, dal Comune di Biancavilla tablet gratis a 39 famiglie
Contributo di 100 euro ciascuno per potere seguire le lezioni di casa: ecco i requisiti necessari


Un intervento volto ad alleviare il disagio scaturito dalla carenza di strumenti idonei e sufficienti per la connessione alla “Didattica a distanza”, a seguito della sospensione delle lezioni quale misura di contenimento della diffusione del Covid-19.
L’amministrazione Bonanno ha stanziato un contributo economico di 3.900 euro a favore di 39 nuclei familiari più svantaggiati e con figli minori in età scolastica. Nello specifico, si tratta di voucher dell’importo di 100 euro ciascuno per l’acquisto di tablet.
Il nucleo familiare ammesso al contributo, attraverso l’erogazione di voucher di 100 euro cadauno, deve possedere due requisiti. Innanzitutto essere residenti nel Comune di Biancavilla da almeno un anno. Poi, avere un Isee in corso di validità non superiore a 6.000 euro riferiti a nuclei con figlio/i minori in età scolastica.
Per qualunque informazione in merito, è possibile contattare l’ufficio Servizi Sociali del Comune di Biancavilla ai numeri: 095-7600446 – 7600440.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
News2 mesi fa
Le telecamere della Rai all’ospedale di Biancavilla: «Siamo pieni, siamo pieni»
-
Associazionismo3 mesi fa
Non soltanto taglio di capelli: nasce a Biancavilla l’associazione “Bellessere”
-
Cronaca2 mesi fa
“Le Iene” a Biancavilla: ecco il video con nuove rivelazioni sulla “Ambulanza della morte”
-
Cronaca1 mese fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati