Scuola
I piccoli alunni della Badia alla scoperta del Parco dell’Etna


Un gruppo di circa 40 bambini di età compresa fra i quattro e cinque anni, alunni della Scuola Cattolica Paritaria “L’immacolata alla Badia” di Biancavilla, sezioni Infanzia e Primavera, ha visitato l’antica sede del Parco dell’Etna, l’ex Monastero Benedettino di San Nicolò La Rena a Nicolosi e l’adiacente Sentiero del Germoplasma etneo.
I piccoli ospiti, accompagnati dal direttore della scuola Dino Laudani e dalle insegnanti Rossella Di Stefano, Serena Leanza, Maria Leonardi e Mariella Mineo, sono stati accolti dal dirigente responsabile dell’educazione ambientale Francesco Pennisi e dalla funzionaria Grazia Ollà, che hanno illustrato la natura e l’attività del Parco.
Attentissimi e affascinati, i bambini hanno raccolto tante informazioni per il lavoro di classe sull’Etna e il suo paesaggio, che l’Istituto di Biancavilla presenterà al concorso “1,2,3 … Terra”, organizzato dal FAI (Fondo Ambiente Italiano).
La visita sul vulcano è proseguita ai Crateri Silvestri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Sostenibilità ambientale, nelle scuole di Biancavilla erogatori di “acqua buona”
Progetto quinquennale, l’assessore Luigi D’Asero: «Minore consumo di plastica, servizio gratuito»


Il Comune di Biancavilla ha aderito al progetto “L’Acqua che fa Scuola”. A partire dal prossimo anno scolastico, sarà a disposizione “acqua buona” per i ragazzi delle scuole. L’obiettivo è educare i più piccoli ad un atteggiamento responsabile nei confronti della sostenibilità ambientale.
L’installazione di un erogatore d’acqua nelle scuole riduce in maniera sensibile l’utilizzo della plastica.
«L’iniziativa – spiega l’assessore alla Pubblica Istruzione, Luigi D’Asero – rappresenta un ulteriore passo in avanti dell’amministrazione in tema di ecologia e rispetto dell’ambiente per il minor consumo di plastica. Nel contempo, per i bambini e tutto il personale scolastico, il servizio completamente gratuito».
Il progetto avrà una durata complessiva di 5 anni e prevede anche il coinvolgimento degli operatori commerciali del territorio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto