Scuola
Viola Cantarella e Lucrezia Aiello, piccoli “geni” della matematica




I tre finalisti di quinta elementare assieme al dirigente scolastico Simona Perni
Le due alunne del Secondo Circolo didattico hanno vinto la competizione organizzata nei plessi della Grassura e di via dei Mandorli. Nel podio pure Paola Di Grazia, Giuseppe D’Agata, Rachele Cantarella e Marta Greco.
di Vittorio Fiorenza
I quesiti posti erano davvero difficili. «Anche un adulto avrebbe avuto qualche difficoltà a risolverli tutti», sottolineano le insegnanti. Ma due alunne, una di quinta elementare e l’altra di quarta, si sono distinte nella “Giornata del Pi greco” del Secondo circolo didattico di Biancavilla.
Viola Cantarella di 5 E e Lucrezia Aiello di 4 E, hanno vinto i “giochi matematici”, una competizione organizzata nei due plessi di via dei Mandorli e della “Grassura”.
Due piccoli “geni” che hanno affrontato esercizi di logica e ragionamenti matematici che ai più farebbero venire il mal di testa. Viola e Lucrezia sono state premiate con una coppa, un attestato di merito e materiale didattico. Ma a renderle felici è stata la soddisfazione di avere vinto una gara ostica ed avere superato il giudizio di insegnanti esterne alle loro classi.
Nel podio dei vincitori, affianco a Viola e Lucrezia, sono saliti pure Paola Di Grazia e Giuseppe D’Agata per le quinte classi e Rachele Cantarella e Marta Greco per le quarte. Tutti… logicamente bravi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Viola Cantarella, vincitrice per le quinte classi


Lucrezia Aiello, vincitrice per le quarte classi


Scuola
Una corsa e una “scommessa” contro la fame: Biancavilla aiuta il Camerun
Iniziativa di educazione civica e di solidarietà promossa dalla scuola media “Luigi Sturzo”


Si è concluso, al campo sportivo “Orazio Raiti”, il progetto didattico internazionale di educazione alla cittadinanza globale e alla solidarietà “La corsa contro la fame 2023”, promosso da “Azione contro la Fame”, organizzazione umanitaria internazionale che opera da oltre 40 anni nella cooperazione.
Il progetto, accolto dalla scuola media “Luigi Sturzo” di Biancavilla, ha l’obiettivo di responsabilizzare e rendere più consapevoli gli studenti sulle tematiche sociali, andando ad arricchire le loro competenze legate all’educazione civica, come richiesto dal Ministero. Ogni anno il progetto tratta il tema della fame legato ad una delle sue cause (cambiamenti climatici, sostenibilità, siccità, guerre e povertà). Quest’anno il tema trattato è la guerra, principale causa di fame e malnutrizione presente oggi sul nostro pianeta. Il paese focus del 2023 è il Camerun, che attraversa tre crisi umanitarie.
La scuola “Luigi Sturzo” ha voluto coinvolgere nella giornata conclusiva tutte le scuole di Biancavilla. A partecipare all’iniziativa, con grande entusiasmo e spirito di aggregazione, il Secondo Circolo Didattico e l’Istituto comprensivo “Antonio Bruno”. Presenti le rispettive dirigenti Benedetta Gennaro e Maria Patrizia Gumina. La giornata ha previsto una corsa e una camminata degli alunni. Gli studenti hanno “scommesso” sulla propria abilità, donando un contributo in denaro che sarà devoluto all’associazione in aiuto al Camerun,
Presenti anche il Consorzio Euroagrumi di Biancavilla, presieduto da Salvatore Rapisarda, con “l’arancia bionda della salute” della nostra Sicilia. Ma anche il Lions Club Adrano-Bronte-Biancavilla con il presidente Giosuè Greco, il suo vice Graziella Portale, e Salvuccio Furnari, coordinatore provinciale delle attività dei servizi. Sempre in prima linea nelle iniziative sociali del territorio, hanno offerto la propria donazione in aiuto al Camerun.
In una giornata di sport inclusivo e non competitivo, i docenti di educazione fisica della “Sturzo”, guidati dalla dirigente Concetta Drago, ringraziano tutti i presenti «per aver partecipato con grande impegno e sensibilità verso il tema sociale della fame del mondo».


© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Politica7 giorni fa
Tutti i voti delle 9 liste e dei 144 candidati al Consiglio Comunale
-
Politica7 giorni fa
Ecco i 16 consiglieri eletti, ripartizione choc: soltanto 1 va all’opposizione