News
Il prezzo del pane lievita del 18%: fino a 100 euro in più per famiglia


Occhio al borsellino e al conto da pagare al panettiere. A partire da lunedì, a Biancavilla “lievita” il prezzo del pane. Un aumento che, a seconda dall’esercente, varierà da 20 a 30 centesimi, in modo da allineare il prezzo a 2 euro al chilo. L’adeguamento riguarderà anche panini, “mafalde”, “gemellini”, il cui prezzo sarà portato a 2,50 euro. In alcuni casi, invece, i “morbidoni” scenderanno da 3 a 2,50 euro al kg, in modo da avere un prezziario quanto più omogeneo.
La decisione è stata presa da tutti i panifici biancavillesi (sono una ventina) e viene motivata con il continuo incremento delle materie prime, a cominciare dalle farine. L’ultimo ritocco dei prezzi a Biancavilla risale al 2004 e –viene sottolineato– nel nostro paese il prezzo finora è stato inferiore di quello praticato in centri vicini. Fin qui le ragioni degli esercenti.
Il punto di vista dei consumatori, che hanno saputo della decisione in maniera improvvisa con avvisi affissi in questi ultimi giorni nei vari panifici, è ovviamente ben diverso.
È facile stimare che questo ulteriore ritocco inciderà per 70-100 euro all’anno su una famiglia media di quattro persone. Il consumo annuo di pane dei biancavillesi si attesta, infatti, intorno alle 1000 tonnellate, cioè circa 150 grammi giornalieri a consumatore. Il giro d’affari dei panifici si aggira, quindi, sui 2 milioni di euro, senza contare prodotti “secondari” come pizzette, biscotti, grissini…
Insomma, è un film già visto: la crisi c’è ma ad essere strozzate di più sono le famiglie.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Riattivata la cassa Ticket dell’ospedale “Maria Ss. Addolorata” di Biancavilla
Gli orari di apertura al pubblico sono dalle ore 8.15 alle 12.00 nei giorni compresi tra lunedì e venerdì


Nuovamente operativa la Cassa ticket dell’Ospedale di Biancavilla. Lo comunica una nota dell’Asp di Catania.
L’attività del servizio era stata sospesa lo scorso 17 gennaio per garantire il completamento della formazione del nuovo assistente amministrativo, recentemente assunto e assegnato al presidio, che assicurerà anche l’ordinaria erogazione del servizio.
La Cassa ticket sarà aperta al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 8.15 alle ore 12.00. Una opzione al momento solo sperimentale per consentire un più attento monitoraggio dei flussi e verificare la capacità di risposta operativa del servizio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 settimane fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Cronaca1 settimana fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»