In città
In piazza per la “Notte bianca” con i talenti locali… sognando Sanremo

Appuntamento con la “Notte bianca” questa sera a Biancavilla. Negozi aperti, bancarelle e le luci artistiche che annunciano già il clima di festa che si protrarrà fino al 6 ottobre, facendo da ponte con le manifestazioni dei santi patroni.
Musica, ballo e animazione per ravvivare il centro storico fino a tarda notte. Nel contenitore della “Notte bianca”, anche “Viva Sicilia”, la vetrina dei talenti locali, giunta al rush finale.
Saranno in tre a contendersi l’iscrizione ad “Area Sanremo”, l’unico concorso organizzato dal Comune di Sanremo che dà la possibilità a due concorrenti di accedere al Festival della canzone italiana. In due, invece, ad essere iscritti a “Sanremo in Vetrina”, talent organizzato dalla Media Comucation Srl la settimana del Festival.
Anche quest’anno torna il premio della Critica “Viva Sicilia 2014″ che consiste nella programmazione del brano e video dell’artista attraverso Radio Flash e Flash Tv, stessa cosa per il premio “Got Talent” che premierà un talento musicale di Biancavilla.
I tre finalisti di Viva Sicilia 2014 sono gli “Smile Band”, gruppo giovanissimo di Randazzo, Ornella Currò di Biancavilla e Giulia Liotta di Catania.
“Viva Sicilia”, come sempre, sarà la festa della musica. Sul palco di piazza Roma ci sarà Matteo Amantia (ex leader degli Sugarfree) e saliranno pure Don Cash, Mariucch, Tobix, Dino Pappalardo, Paolo Miano e Paolo Antonio con la sua canzone denuncia contro il racket.
Ogni anno, l’organizzazione di “Viva Sicilia” premia un’associazione di volontariato. Per l’edizione 2014 il riconoscimento va ad “Addio Pizzo”.
La serata sarà trasmessa in diretta a partire dalle ore 22 su Radio Flash e ripresa dalle telecamere di Flash TV con la conduzione di Enzo Sangrigoli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

In città
Campo di basket “Tanino La Piana”: «Fu riferimento per lo sport a Biancavilla»
Intitolazione voluta dall’amministrazione Bonanno, i familiari: «Una gioia che venga ricordato nostro zio»

Assieme ai giovani studenti delle scuole di Biancavilla, il sindaco Antonio Bonanno e l’assessore allo Sport, Salvo Di Marzo, hanno inaugurato il nuovo campo di pallacanestro, attiguo allo stadio comunale. La struttura è stata intitolata all’indimenticato Tanino La Piana, maestro di basket che ha trasmesso la passione per lo sport a varie generazioni di biancavillesi.
A scoprire la targa commemorativa sono stati, assieme al sindaco, Franco e Francesco La Piana, nipote e tris-nipote dell’allenatore biancavillese.
«È una gioia sapere che la città si ricorda di mio zio», ha detto commosso di Franco La Piana. «È bello che il basket torni a essere uno sport praticato dai giovani com’è stato nel passato grazie a mio zio».
Tagliato il nastro inaugurale, dopo la benedizione impartita da padre Salvatore Verzì e l’intervento di Salvuccio Furnari, i ragazzi delle scuole hanno dato vita a un vero e proprio allenamento sotto canestro.
«Torna nel suo splendore il campo di basket comunale – commenta l’assessore allo Sport, Salvo Di Marzo – disponibile sin d’ora per tutti giovani che vogliono praticare questo sport. Per loro si tratta di scoprire nuove abilità corporee o, più semplicemente, divertirsi esaltando la logica di squadra».
«Quest’area – sottolinea il sindaco Bonanno – si appresta a diventare una Cittadella dello Sport. C’è il campo di basket “Tanino La Piana” totalmente riqualificato, accanto ad esso ci sono due campi da tennis e lo stadio comunale e presto sorgerà la nuova piscina comunale, anch’essa a disposizione della città. Nei prossimi giorni sveleremo la “road map” dell’impianto natatorio e di un’altra struttura sportiva. Educare i giovani allo sport, inteso come sana disciplina e rispetto delle regole, è un impegno primario della mia amministrazione. Fatto nella maniera giusta accresce la capacità di apprendere condotte utili per la crescita personale».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca3 mesi fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla3 mesi fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri
-
Cronaca3 mesi fa
Droga, pizzo e trasporti: Pippo Mancari “u pipi” a capo del clan di Biancavilla