Connect with us

Attualità

Europa League, Viktoria Plzen-Lazio 1-2: super Isaksen nel finale

Published

on

I biancocelesti battono i cechi nel finale in trasferta la sera di giovedì 6 marzo, gara valida per l’andata degli ottavi di finale di Europa League

Grande vittoria per la Lazio, che superando il Viktoria Plzen direttamente in Repubblica Ceca mette così una seria ipoteca sul passaggio del turno. I biancocelesti riescono ad imporsi sui padroni di casa per 1-2 solo negli ultimi secondi del match, mandando così in estasi i propri tifosi e nel baratro invece quelli avversari che pensavano già di aver strappato il pareggio.

Dopo il successo praticamente allo scadere a San Siro in campionato contro il Milan quindi, la squadra di Baroni si ripete allo stesso modo ma nell’andata degli ottavi di finale di Europa League. Tra una settimana ci sarà dunque la gara di ritorno allo Stadio Olimpico.

Ce la farà la Lazio a raggiungere i quarti? Tra i migliori casinò AAMS, tutti i pronostici sono a favore dei padroni di casa.

Europa League, Viktoria Plzen-Lazio 1-2: il racconto del match

La partita comincia con la Lazio che cerca subito di fare la gara spingendo sulle fasce e mantenendo il possesso palla. Dopo neanche 20 minuti infatti, gli ospiti passano in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Noslin devia il pallone su cui si avventa Romagnoli che tutto solo non deve fare altro che spingere di testa in porta. Dia cerca di muoversi fra le linee, ma fatica a trovare gli spazi giusti. Senza ulteriori emozioni quindi, termina così il primo tempo.

Nella ripresa però i padroni di casa si rifanno sotto e dopo pochi minuti trovano il pareggio: Durosinmi anticipa tutti e beffa Provedel. Cresce quindi la pressione della squadra di Baroni, allentata però da due clamorose espulsioni in pochi minuti per doppia ammonizione: prima quella di Rovella, poi quella di Gigot per due interventi a centrocampo. Nel finale però, proprio quando la Lazio aveva ormai tirato i remi in barca ed accettato il pareggio essendo in 9 uomini, ecco il gol vittoria: Isaksen lavora un gran pallone sulla destra, si accentra in area di rigore e lascia andare un sinistro telecomandato a giro che si infila proprio all’incrocio dei pali lontano. Vince 1-2 la Lazio.

La Lazio si qualifica se…

Questa vittoria mette in una posizione di netto vantaggio la Lazio rispetto ai propri avversari. Avendo avuto la meglio in Repubblica Ceca ora i biancocelesti possono permettersi di pareggiare anche allo Stadio Olimpico.

Discorso diverso invece se dovesse vincere il Viktoria Plzen e fare il colpaccio in trasferta. Con un trionfo degli ospiti con un solo gol di scarto (vale a dire 0-1, 1-2, 2-3 e così via), allora il match si prolungherebbe fino ai tempi supplementari ed eventualmente ai calci di rigore. Se invece i cechi dovessero addirittura espugnare l’Olimpico e vincere con 2 gol di scarto, allora sarebbero loro ad accedere ai quarti di finale della seconda competizione europea per importanza e la Lazio sarebbe eliminata dall’Europa League.

Attualità

Champions League, Inter-Feyenoord: i nerazzurri ospitano gli olandesi

Published

on

La squadra di Van Persie fa visita a quella di Inzaghi la sera di martedì 11 marzo allo Stadio San Siro, gara valida per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League

L’Inter ha vinto, anche se con molta più fatica di quello che si aspettava, contro il Monza a San Siro in campionato questo weekend. Ora quindi può pensare ad un appuntamento decisamente più importante: il ritorno degli ottavi di finale di Champions League contro il Feyenoord.

Il match contro gli olandesi andrà in scena la sera di martedì 11 marzo 2025 allo Stadio San Siro di Milano a partire dalle ore 21.00. Con il successo per 0-2 nella gara d’andata disputatosi settimana scorsa al De Kuip di Rotterdam chiaramente la squadra di Inzaghi è la favorita, ma la formazione di Van Persie farà il possibile per vendere cara la propria pelle.

In ogni caso, secondo i pronostici di 22bet casinò e alla luce anche degli altri risultati nelle partite d’andata, l’Inter si ritroverà ai quarti di finale di Champions League contro il Bayern Monaco.

Champions League, Inter-Feyenoord: come arrivano le due squadre

Come anticipato sopra, l’Inter ha vinto per 3-2 sabato sera a Monza mantenendo così la testa della classifica. La squadra di Inzaghi sta abbastanza bene mentalmente, ma registra qualche infortunio di troppo: da un punto di vista fisico infatti, diversi giocatori hanno dei problemi. In ogni caso, i nerazzurri si trovano ancora davanti a tutti in campionato a quota 61 punti, a +1 sul Napoli secondo e a +3 sull’Atalanta terza. Inoltre, l’Inter è arrivata anche alla semifinale di Coppa Italia contro il Milan, pertanto è rimasta l’unica squadra italiana ad essere ancora in corsa su tutti e tre i fronti.

Discorso diverso per il Feyenoord, che in campionato si trova al 5^ posto a quota 44 punti, a +1 sull’AZ Alkmaar e a -2 dal Twente – con cui però conta una partita in meno. Al momento la vetta della classifica occupata dall’Ajax dista ben 19 lunghezze e quindi sembra irraggiungibile. Nel weekend appena trascorso il Feyenoord ha riposato, poiché ha chiesto ed ottenuto l’ok dalla Federazione Olandese in virtù del doppio confronto europeo con l’Inter.

Champions League, Inter-Feyenoord: precedenti e statistiche

Inter e Feyenoord si sono incontrate in totale nella loro storia fra tutte le competizioni soltanto 3 volte. Le prime due occasioni sono state nell’aprile del 2002 in occasione della semifinale di Coppa Uefa: all’andata a San Siro vinsero gli olandesi per 0-1, al ritorno a Rotterdam invece terminò 2-2.

L’ultimo episodio è chiaramente il match di settimana scorsa terminato 0-2 in favore dell’Inter, la prima vittoria nella sua storia contro il Feyenoord. In virtù di questo risultato, ai nerazzurri basterebbe anche un pareggio per passare il turno, ma anche una sconfitta con un solo gol di scarto. Con uno 0-2, 1-3, 2-4 e così via però la gara andrebbe ai tempi supplementari ed eventualmente ai calci di rigore; mentre se la squadra di Van Persie dovesse imporsi con più di 3 gol di scarto, allora l’Inter sarebbe eliminata dalla Champions League.

Continue Reading

Attualità

Serie A, Udinese-Hellas Verona: i friulani ospitano gli scaligeri

Published

on

La squadra di Zanetti fa visita a quella di Runjaic alla Dacia Arena di Udine nel pomeriggio di sabato 15 marzo, gara valida per la 29^ giornata di Serie A

La sera di venerdì 14 marzo ricomincia la Serie A, ma nella giornata di sabato 15 marzo scendono in campo ben 8 squadre del massimo campionato italiano. Due di queste sono proprio Udinese ed Hellas Verona, che si daranno battaglia alla Dacia Arena di Udine a partire dalle ore 15.00 per la 29^ giornata di Serie A.

I friulani di Runjaic vogliono continuare a togliersi delle belle soddisfazioni e di fatti, alla luce della classifica, sono i favoriti dei pronostici. D’altra parte invece gli scaligeri di Zanetti sono appena fuori dalla zona retrocessione. A questo proposito, per trovare le migliori offerte di Sportaza clicca qui.

Serie A, Udinese-Hellas Verona: come arrivano le due squadre

L’Udinese sta facendo un campionato molto positivo. Contrariamente all’inizio quando i friulani pensavano di dover lottare per ottenere una salvezza tranquilla, ora le cose con mister Runjaic stanno andando molto bene sia a livello di risultati che di prestazioni. I bianconeri vengono dal bel pareggio esterno contro la Lazio per 1-1, di fatti ora occupano la 10^ posizione in classifica a quota 40 punti totalizzati, a -4 dal Milan e a +5 sul Torino. Ora l’obiettivo dell’Udinese è quello di chiudere nella colonna di destra della classifica.

Discorso molto diverso chiaramente per l’Hellas Verona, che invece conta appena 26 punti e si trova al 15^ posto in graduatoria a pari merito con il Cagliari. Gli scaligeri vengono da due sconfitte consecutive contro Juventus e Bologna, ma prima avevano battuto in casa la Fiorentina. I veneti sono a -3 dal Como ma a +1 sul Lecce e soprattutto a +4 sulla zona retrocessione occupata dall’Empoli al terzultimo posto. L’obiettivo della squadra di Zanetti è ovviamente quello di rimanere in Serie A.

Serie A, Udinese-Hellas Verona: precedenti e statistiche

Udinese ed Hellas Verona si sono incontrate in totale nella loro storia fra tutte le competizioni 70 volte: 23 vittorie friulane, 25 pareggi e 22 successi veneti. Considerando però solo le partite disputate in Friuli, il bilancio è molto meno equilibrato: 17 trionfi a 6 in favore dei padroni di casa, con 12 pareggi.

La gara d’andata a Verona disputatasi nel gennaio del 2025 è finita 0-0. L’ultima vittoria del Verona è l’1-0 nell’aprile del 2024, mentre invece l’ultimo successo dell’Udinese è l’1-2 nell’ottobre del 2022. I veneti infatti vengono da 4 risultati utili di fila, di cui 3 pareggi e 1 vittoria. Per ritrovare infine un successo dei bianconeri davanti ai propri tifosi bisogna tornare al 2-0 giocatosi nel febbraio del 2021.

Continue Reading
Advertisement

DOSSIER MAFIA

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al Roc n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━