Connect with us

Attualità

UX e interfaccia grafica: gli utenti premiano i giochi online in base al “visual”

Published

on

Chiunque abbia avuto anche la sola curiosità di affacciarsi almeno una volta al mondo dei giochi online, dando magari uno sguardo a quello che accade sui siti di scommesse italiani su BookmakersAAMS.eu o sulle piattaforme di online gaming più celebri, avrà notato che rispetto a qualche anno fa il livello di qualità visiva e di coinvolgimento dell’utente è notevolmente più elevato. E che, in fondo, è proprio questo il segreto che sta traghettando queste soluzioni di intrattenimento verso il successo.

Ma in che modo il design dell’interfaccia utente (UI) può realmente fare la differenza nella propria esperienza di gioco?

L’importanza dell’interfaccia utente (UI)

Per rispondere a questa domanda dobbiamo prima di tutto sottolineare come il design dell’interfaccia utente sia davvero molto importante e funzionale per migliorare l’esperienza complessiva di gioco di un utente.

È ben noto, d’altronde, che un’interfaccia utente ben progettata sia in grado di rendere l’uso del gioco più fluido e intuitivo, rompendo qualsiasi barriera che si pone tra l’utente e il ricercato divertimento. Aumenta dunque il coinvolgimento di chi sta usufruendo della soluzione di gioco e assicura un gameplay più fluido e senza errori.

Proprio per questo motivo, realizzare un’interfaccia utente di successo non è certo facile: richiede infatti che ogni elemento che la costituisce e la influenza (dai menu agli elementi di gioco) sia coerente con gli obiettivi di rendere più piacevole e immediato il divertimento del giocatore.

La struttura delle piattaforme di gioco

A titolo di esempio, un’interfaccia utente ben organizzata dovrebbe consentire ai giocatori di individuare e accedere rapidamente ai giochi di proprio interesse grazie alla presenza di layout con menu intuitivi e filtri che possano semplificare la ricerca del titolo su cui dedicare qualche minuto del proprio tempo.

Pertanto, non stupisce che le piattaforme di maggiore gradimento siano quelle che hanno menu ordinati, con categorie ben definite, pulsanti facilmente riconoscibili e altri supporti che aiutano gli utenti a muoversi senza difficoltà all’interno del sito di gioco, riducendo le perdite di tempo e migliorando la percezione di sapere sempre dove ci si trova, in ogni momento.

Una volta entrati nella sessione di gioco, l’interfaccia utente dovrebbe accompagnare il giocatore nell’esperienza più coinvolgente e appagante. Costituiscono elementi preferenziali la presenza di grafiche di alta qualità e risoluzione per una resa visiva ancora più dettagliata, così come animazioni fluide che possano rendere più dinamico e realistico il gioco.

Ancora, si può ben ricordare la grande importanza del comparto sonoro: gli effetti musicali e il settore audio di un gioco può infatti contribuire ad aumentare in modo decisivo l’immersione nel titolo.

L’interfaccia utente e la fidelizzazione dei giocatori

A questo punto del nostro breve approfondimento tematico, non possiamo che concludere come l’interfaccia utente, se ben realizzata, sia un elemento vincente per aumentare il coinvolgimento dei giocatori e – soprattutto – la loro fidelizzazione, altro componente chiave per il successo di una piattaforma di gioco.

La presenza di elementi interattivi come i progressi di gioco aggiornati in tempo reale, la possibilità di aggiudicarsi dei premi graficamente visibili e accattivanti, le notifiche per interagire in modo più diretto con l’utente, sono componenti molto utili per mantenere elevata l’attenzione dell’utente.

Se quanto sopra è vero, lo è anche il fatto che il futuro sembra essere relativamente prevedibile: la user experience nei giochi online continuerà a rappresentare un fattore determinante per il successo di una piattaforma di gaming, e le preferenze degli utenti sembrano confermare tale tendenza.

Gli elementi visivi saranno ritenuti componenti sempre più strategici per definire l’identità di un brand nel settore del gaming, e gli utenti saranno sempre più attenti nel valutare i dettagli grafici, l’uso dei colori e la fluidità delle animazioni.

Tutto ciò premesso, è dunque lecito concludere che solamente le piattaforme che investono in un design accattivante e funzionale potranno riservarsi soddisfacenti tassi di conversione e fidelizzazione.

Attualità

Champions League, Inter-Feyenoord: i nerazzurri ospitano gli olandesi

Published

on

La squadra di Van Persie fa visita a quella di Inzaghi la sera di martedì 11 marzo allo Stadio San Siro, gara valida per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League

L’Inter ha vinto, anche se con molta più fatica di quello che si aspettava, contro il Monza a San Siro in campionato questo weekend. Ora quindi può pensare ad un appuntamento decisamente più importante: il ritorno degli ottavi di finale di Champions League contro il Feyenoord.

Il match contro gli olandesi andrà in scena la sera di martedì 11 marzo 2025 allo Stadio San Siro di Milano a partire dalle ore 21.00. Con il successo per 0-2 nella gara d’andata disputatosi settimana scorsa al De Kuip di Rotterdam chiaramente la squadra di Inzaghi è la favorita, ma la formazione di Van Persie farà il possibile per vendere cara la propria pelle.

In ogni caso, secondo i pronostici di 22bet casinò e alla luce anche degli altri risultati nelle partite d’andata, l’Inter si ritroverà ai quarti di finale di Champions League contro il Bayern Monaco.

Champions League, Inter-Feyenoord: come arrivano le due squadre

Come anticipato sopra, l’Inter ha vinto per 3-2 sabato sera a Monza mantenendo così la testa della classifica. La squadra di Inzaghi sta abbastanza bene mentalmente, ma registra qualche infortunio di troppo: da un punto di vista fisico infatti, diversi giocatori hanno dei problemi. In ogni caso, i nerazzurri si trovano ancora davanti a tutti in campionato a quota 61 punti, a +1 sul Napoli secondo e a +3 sull’Atalanta terza. Inoltre, l’Inter è arrivata anche alla semifinale di Coppa Italia contro il Milan, pertanto è rimasta l’unica squadra italiana ad essere ancora in corsa su tutti e tre i fronti.

Discorso diverso per il Feyenoord, che in campionato si trova al 5^ posto a quota 44 punti, a +1 sull’AZ Alkmaar e a -2 dal Twente – con cui però conta una partita in meno. Al momento la vetta della classifica occupata dall’Ajax dista ben 19 lunghezze e quindi sembra irraggiungibile. Nel weekend appena trascorso il Feyenoord ha riposato, poiché ha chiesto ed ottenuto l’ok dalla Federazione Olandese in virtù del doppio confronto europeo con l’Inter.

Champions League, Inter-Feyenoord: precedenti e statistiche

Inter e Feyenoord si sono incontrate in totale nella loro storia fra tutte le competizioni soltanto 3 volte. Le prime due occasioni sono state nell’aprile del 2002 in occasione della semifinale di Coppa Uefa: all’andata a San Siro vinsero gli olandesi per 0-1, al ritorno a Rotterdam invece terminò 2-2.

L’ultimo episodio è chiaramente il match di settimana scorsa terminato 0-2 in favore dell’Inter, la prima vittoria nella sua storia contro il Feyenoord. In virtù di questo risultato, ai nerazzurri basterebbe anche un pareggio per passare il turno, ma anche una sconfitta con un solo gol di scarto. Con uno 0-2, 1-3, 2-4 e così via però la gara andrebbe ai tempi supplementari ed eventualmente ai calci di rigore; mentre se la squadra di Van Persie dovesse imporsi con più di 3 gol di scarto, allora l’Inter sarebbe eliminata dalla Champions League.

Continue Reading

Attualità

Serie A, Udinese-Hellas Verona: i friulani ospitano gli scaligeri

Published

on

La squadra di Zanetti fa visita a quella di Runjaic alla Dacia Arena di Udine nel pomeriggio di sabato 15 marzo, gara valida per la 29^ giornata di Serie A

La sera di venerdì 14 marzo ricomincia la Serie A, ma nella giornata di sabato 15 marzo scendono in campo ben 8 squadre del massimo campionato italiano. Due di queste sono proprio Udinese ed Hellas Verona, che si daranno battaglia alla Dacia Arena di Udine a partire dalle ore 15.00 per la 29^ giornata di Serie A.

I friulani di Runjaic vogliono continuare a togliersi delle belle soddisfazioni e di fatti, alla luce della classifica, sono i favoriti dei pronostici. D’altra parte invece gli scaligeri di Zanetti sono appena fuori dalla zona retrocessione. A questo proposito, per trovare le migliori offerte di Sportaza clicca qui.

Serie A, Udinese-Hellas Verona: come arrivano le due squadre

L’Udinese sta facendo un campionato molto positivo. Contrariamente all’inizio quando i friulani pensavano di dover lottare per ottenere una salvezza tranquilla, ora le cose con mister Runjaic stanno andando molto bene sia a livello di risultati che di prestazioni. I bianconeri vengono dal bel pareggio esterno contro la Lazio per 1-1, di fatti ora occupano la 10^ posizione in classifica a quota 40 punti totalizzati, a -4 dal Milan e a +5 sul Torino. Ora l’obiettivo dell’Udinese è quello di chiudere nella colonna di destra della classifica.

Discorso molto diverso chiaramente per l’Hellas Verona, che invece conta appena 26 punti e si trova al 15^ posto in graduatoria a pari merito con il Cagliari. Gli scaligeri vengono da due sconfitte consecutive contro Juventus e Bologna, ma prima avevano battuto in casa la Fiorentina. I veneti sono a -3 dal Como ma a +1 sul Lecce e soprattutto a +4 sulla zona retrocessione occupata dall’Empoli al terzultimo posto. L’obiettivo della squadra di Zanetti è ovviamente quello di rimanere in Serie A.

Serie A, Udinese-Hellas Verona: precedenti e statistiche

Udinese ed Hellas Verona si sono incontrate in totale nella loro storia fra tutte le competizioni 70 volte: 23 vittorie friulane, 25 pareggi e 22 successi veneti. Considerando però solo le partite disputate in Friuli, il bilancio è molto meno equilibrato: 17 trionfi a 6 in favore dei padroni di casa, con 12 pareggi.

La gara d’andata a Verona disputatasi nel gennaio del 2025 è finita 0-0. L’ultima vittoria del Verona è l’1-0 nell’aprile del 2024, mentre invece l’ultimo successo dell’Udinese è l’1-2 nell’ottobre del 2022. I veneti infatti vengono da 4 risultati utili di fila, di cui 3 pareggi e 1 vittoria. Per ritrovare infine un successo dei bianconeri davanti ai propri tifosi bisogna tornare al 2-0 giocatosi nel febbraio del 2021.

Continue Reading
Advertisement

DOSSIER MAFIA

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al Roc n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━