Scuola
Missione della “Sturzo” a Palermo: studenti di Biancavilla in parlamento
Tra arte arabo-normanna ed educazione civica: visita alla Cappella palatina e a Sala d’Ercole
Una lezione di bellezza e di educazione civica: questa è stata la missione palermitana di un gruppo di studenti della scuola “Luigi Sturzo”, guidata dalla dirigente Concetta Drago. Con gli alunni, pure una rappresentanza dell’Amministrazione e del Consiglio Comunale di Biancavilla.
A Palazzo dei Normanni, accolti dallo staff del presidente dell’Ars, Gaetano Galvagno, i ragazzi hanno avuto modo di ammirare una delle residenze più antiche d’Europa e scoprire l’ammirevole esposizione di arte arabo-normanna racchiusa nella Cappella Palatina.
Seduti sugli scranni di Sala d’Ercole, una delle più antiche assemblee legislative, i giovani studenti biancavillesi hanno avuto modo di apprendere i meccanismi delle votazioni del Parlamento siciliano.
«È stata un’esperienza bellissima oltre che formativa per i ragazzi della scuola Sturzo perché hanno potuto toccare con mano il lavoro che ogni giorno svolge il Parlamento siciliano – commentano gli assessori Martina Salvà, Vincenzo Giardina e Vincenzo Randazzo -. Gli studenti hanno anche potuto apprezzare la bellezza del Palazzo Normanno e della Cappella Palatina, ricchissimo patrimonio di cui noi siciliani andiamo fieri. Un ringraziamento particolare al presidente dell’Ars Gaetano Galvagno che, anche se assente per lavoro, grazie al suo staff di segreteria ci ha garantito un’accoglienza impeccabile. Grazie anche all’on. Zitelli che ha sollecitato la curiosità dei ragazzi parlando della propria esperienza di deputato e dei compiti svolti da ogni parlamentare regionale».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Associazionismo
Il fumo e altre dipendenze giovanili, l’Ipsia di Biancavilla fa prevenzione
Esperti e rappresentanti Lions a scuola: «Contrastare comportamenti dannosi per la salute»
Le statistiche sono chiare: il “vizio” del fumo si apprende già alle scuole medie, dagli 11 ai 13 anni. Un fenomeno preoccupante che, spesso, è anticamera di altre dipendenze. La prevenzione è di fondamentale importanza.
Un incontro all’Ipsia “Efesto” di Biancavilla è stato organizzato, con esperti del settore, dai Lions club di Adrano – Bronte – Biancavilla e di Trecastagni. Per i club, Gaetano Allegra ha sottolineato «il ruolo cruciale dell’associazione nel supporto alle comunità e nella promozione della salute». La psichiatra Vera Trassari (responsabile SerT Adrano/Bronte e delegata distrettuale al service) ha illustrato le cause ed i fattori di rischio legati alle dipendenze, coinvolgendo i ragazzi nel dibattito. Particolare attenzione al tabagismo, all’uso di sostanze sintetiche, ai disturbi della condotta alimentare, nonché all’uso eccessivo di cellulari e computer.
Salvuccio Furnari, segretario distrettuale Lions, già pedagogista del Dipartimento di Salute mentale di Adrano, ha messo in evidenza i servizi di supporto disponibili per individui e famiglie: la rete di aiuto può fare la differenza in situazioni di difficoltà. «Un momento educativo importante – ha ribadito – per la prevenzione e la sensibilizzazione sui temi della salute e delle dipendenze, per promuovere il benessere della comunità e per fornire le risorse necessarie a chi ne ha bisogno».
Ad usufruirne gli alunni del plesso con la referente Giuseppina Pulvirenti e l’insegnante Loredana Ricceri, promotrice dell’incontro. Un’iniziativa che si lega anche all’attivazione, presso l’Ipsia, del nuovo indirizzo di studi “Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale”. Un percorso formativo che integra l’area sociale e sanitaria, preparando i futuri professionisti a rispondere alle esigenze di una società in continua evoluzione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi ago
Operazione “Meteora”, i tentacoli dei clan mafiosi di Adrano su Biancavilla
-
News3 mesi ago
In strada boccette di metadone, il farmaco contro la tossicodipendenza
-
Cronaca3 mesi ago
Violenza sessuale su una ragazzina, un arresto della polizia a Biancavilla
-
Storie2 mesi ago
Davide Sangiorgio, addio ad un ragazzo di animo nobile e di grande altruismo