Connettiti con

News

Arriva il caldo, recuperato un esemplare di rondone in difficoltà

L’animale è stato consegnato dai volontari “Agriambiente” al Centro fauna selvatica di Valcorrente

Pubblicato

il

È stato curato da una famiglia di Biancavilla, che lo ha trovato a terra, all’ingresso di casa, nella zona di via Pirandello. Non presentava alcuna ferita, ma era incapace di volare perché indebolito, probabilmente a causa del caldo. L’esemplare di rondone è stato accudito ed alimentato per alcuni giorni.

Poi, la richiesta di intervento rivolta all’associazione “Agriambiente”. I volontari biancavillesi, con il presidente Dino Petralia ed il vice, Nunzio Caltabiano, si sono subito messi a disposizione. Hanno prelevato l’animale e con propri mezzi lo hanno trasportato al Centro recupero fauna selvatica di Valcorrente.

Qui, la consegna nelle mani della responsabile, Grazia Muscianisi. L’esemplare di rondone avrà adesso le cure del caso perché possa ritrovare le forze e poi essere lasciato in libertà.

Le alte temperature e le ondate anomale di calore del periodo potrebbero causare –come lo scorso anno– una vera strage di volatili (rondini, rondoni e colombe). Animali che stramazzano letteralmente a terra. Tanti esemplare, se recuperati subito, possono essere salvati. A Biancavilla, i volontari dell’associazione Agriambiente si dicono disponibili ad effettuare tali interventi. Basterà contattarli nella propria sede di via Fratelli Bandiera oppure ai seguenti cellulari: 3273720060 o 3462195000.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

News

Si è smarrito un bambino: carabinieri, vigili urbani e volontari cercano Nicolò

Il piccolo ha 8 anni, capelli castano chiaro e indossa una maglietta bianca e un paio di jeans blu

Pubblicato

il

Apprensione a Biancavilla per un bambino di 8 anni, Nicolò, di cui non si hanno notizie dalle ore 18. Si trovava con la famiglia in uno studio medico, all’angolo tra via Antonio Gramsci e via Privitera, quando il piccolo sarebbe stato attratto di un cane. Lo ha seguito fino a smarrirsi.

I familiari lo hanno cercato e chiamato per tutto il quartiere. Ma finora senza esito. Per questo sono in giro una pattuglia dei carabinieri e due della polizia municipale per rintracciare il bambino. A loro si sono aggiunti alcuni volontari della protezione civile.

Nicolò ha capelli castano chiaro, indossa una maglietta bianca Guess, jeans blu e scarpe blu della Puma. Chiunque lo notasse può chiamare il comando dei carabinieri e segnalare la sua presenza per essere ricongiunto ai familiari, residenti in via Matteotti.

AGGIORNAMENTO

Il bambino è stao ritrovato. O meglio, è tornato a casa da solo. Dalla compagnia dei carabinieri di Paternò erano anche arrivati rinforzi. Per fortuna, il piccolo è ora con la sua famiglia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.