Connect with us

News

Contagio Covid a Biancavilla: colpiti bambini e giovani non vaccinati

L’appello del sindaco Antonio Bonanno: «Si è spostato il baricentro del rischio, bisogna immunizzarsi»

Published

on

Il numero di persone contagiate Covid a Biancavilla resta basso. Sono 13 quelli risultati positivi al tampone e c’è soltanto un soggetto per il quale si è reso necessario il ricovero all’ospedale. Ma c’è un altro dato che suscita particolare interesse. I biancavillesi contagiati dal coronavirus sono bambini e giovani: la fascia d’età va dai 12 ai 30 anni.

«Si tratta di soggetti –specifica il sindaco Antonio Bonanno– in gran parte non vaccinati. Su di loro, la pericolosa variante Delta del virus ha avuto gioco facile».

Da qui, l’appello del primo cittadino: «Giovanissimi e giovani, ora che il baricentro del rischio si è spostato dalla loro parte, devono avere la consapevolezza e la responsabilità di vaccinarsi. Per il loro bene e nel rispetto della salute altrui».

I due centri vaccinali della zona restano attivi: uno all’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Biancavilla, l’altro al Pta di piazza Sant’Agostino, ad Adrano.

«I risultati sorprendenti ottenuti in questi mesi grazie al lavoro del Com e ai volontari di Protezione Civile e Croce Rossa tolgono ogni ombra di dubbio sull’efficacia della campagna vaccinale», sottolinea Bonanno.

«Abbiamo messo in sicurezza –ricorda il sindaco– le fasce di over 80 e over 60 assieme ai cosiddetti “fragili”. È necessario, alla luce dei dati in nostro possesso, che l’ampia fascia dell’universo giovanile capisca che il vaccino è il passo definitivo e sicuro verso il ritorno alla normalità».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement


Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

News

Matrimonio al Comune di Biancavilla, invitati bloccati nell’ascensore

Piccola disavventura per la quale è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco di Adrano

Published

on

© Foto Biancavilla Oggi

Eleganti con abiti da cerimonia. Tutti invitati a un matrimonio, celebrato nel palazzo comunale di Biancavilla. Per alcuni invitati c’è stata una piccola disavventura. Entrati nell’ascensore, situato nel cortile del municipio, il meccanismo si è bloccato e le persone sono rimaste dentro, senza possibilità di aprire le porte.

È stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco del Distaccamento di Adrano per liberarle. Nulla di grave, ma tutti erano accaldati, visto che l’ascensore è esterno ed è dotato di vetrate trasparenti.

Un episodio da dimenticare. Usciti dal palazzo comunale, sposi e invitati si sono diretti al locale per festeggiare le nozze, mentre il mezzo dei vigili del fuoco è rimasto parcheggiato in piazza Sant’Orsola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading

News

Parcheggio irregolare: auto dei vigili urbani di Biancavilla multata a Catania

La vicenda, è stata resa nota dall’avv. Matteo Iachino Serpotta, e subito ha fatto il giro del web

Published

on

A Catania, in via Carnazza, un agente della polizia locale in borghese ha elevato una multa a un’auto parcheggiata in modo irregolare. Il dettaglio che ha attirato l’attenzione è che la vettura sanzionata appartiene… alla polizia locale. In particolare, ha specificato poi la testata Video Star, si tratta di un veicolo dei vigili urbani di Biancavilla, che erano in missione presso la Procura di Catania.

A rendere pubblica la vicenda, pubblicando anche una foto, è stato l’avvocato catanese Mattia Iachino Serpotta, molto attivo sui social. Il suo post è stato successivamente condiviso dal sindaco di Catania, Enrico Trantino.

L’episodio ha suscitato curiosità e commenti online, anche per la particolarità del caso, ma la polizia municipale di Catania ha chiarito che l’auto non fa parte del loro parco mezzi. Da piazza Spedini precisano: «Non usiamo più Panda da quando abbiamo le nuove auto ibride ed elettriche».

Gli ulteriori chiarimenti sono del primo cittadino catanese: «L’auto, come confermano i vigili urbani di Catania, non appartiene a quelle in dotazione nel capoluogo, ma a quella di un altro Comune etneo». Il comune etneo di cui parla il sindaco Trantino è proprio Biancavilla.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

FOCUS

Continue Reading

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al Roc n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━