Connettiti con

Scuola

Un defibrillatore all’Industriale: così gli ex compagni di classe ricordano Salvo

Avviata campagna online per la raccolta di fondi destinati all’istituto scolastico di Biancavilla

Pubblicato

il

Un infarto improvviso e fulminante. Così è morto Salvatore C. Una morte prematura che ha provocato una grande emozione nei suoi ex compagni di classe che negli anni ’80 frequentavano l’Istituto Industriale (oggi Istituto Tecnico Tecnologico) di Biancavilla.

Per ricordare Salvo (così veniva chiamato affettuosamente) quel gruppo di ex alunni ha deciso di lanciare una raccolta fondi sulla piattaforma di crowdfunding GoFundMe.

La campagna servirà a donare un defibrillatore alla scuola. «Se vuoi partecipare alla futura donazione del defibrillatore, sei il benvenuto», scrivono gli ex compagni di Salvo. «Oggi un piccolo contributo può salvare una vita», è il commento di un donatore.

L’obiettivo è raccogliere 1700 euro. Chiunque può effettuare una donazione, anche minima, seguendo le semplici istruzioni online. La campagna è raggiungibile cliccando qui sotto.

►FAI UNA DONAZIONE

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scuola

Ospiti stranieri all’Ipsia: volantini “Welcome to Italy” lanciati col drone

Nell’istituto di Biancavilla festosa accoglienza di studenti e docenti provenienti da Spagna e Turchia

Pubblicato

il

L’Ipsia di Biancavilla ha ospitato una delegazione composta da 9 studenti e 8 docenti, provenienti dalla Spagna e dalla Turchia, nell’ambito del progetto Erasmus+: “System” e delle attività di partenariato internazionale.

Dopo l’incontro nella sede dell’Ipaa di Paternò, gli ospiti sono arrivati all’Ipsia, accompagnati dai docenti coinvolti nel progetto e, al saluto con l’Inno d’Italia, degli studenti della scuola, sono iniziati i lavori.

Confronto tra studenti e insegnanti, visita all’interno dei laboratori, illustrazione di lavori specifici dell’indirizzo, attività coinvolgenti per tutti i partecipanti.

La simpatia del prof. Martino Fragali, come sempre, ha catturato l’attenzione di tutti, riuscendo a commuovere con una riflessione di spessore nella Giornata delle donne. Il prof. ha infatti rivolto un augurio alle ragazze spagnole e turche, chiedendo loro di perdonare l’uomo e le storture perpetrate, così, senza nessuna retorica o altro. Poi, scambi di dolci tipici, spremute di arance e tanta, tanta cordialità.

Javier, uno degli ospiti, ci dice che è stato bello stare insieme, a condividere anche le nostre differenze perché alla fine si scopre comunque che le diversità si abbattono. “Welcome to Italy”, questi i volantini lanciati tramite drone dal prof. Martino Origlio. Una pioggia di affetto. L’avventura continua sull’Etna e passeggiate per scoprire le bellezze della Sicilia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, questa testata giornalistica non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.