News
Covid, a Biancavilla sono 16 i contagi (due uomini e una donna ricoverati)
Dati dell’Asp a rilento: si teme che le persone effettivamente positive al coronavirus siano di più

di VITTORIO FIORENZA
«I casi positivi da Covid-19 salgono a 16: di questi, 3 si trovano ricoverati in ospedale». È l’aggiornamento fornito dal sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, in riferimento ai contagi di persone residenti in paese. In particolare, i pazienti che hanno avuto necessità di un ricovero ospedaliero sono gli stessi di cui si è dato notizia nei giorni scorsi. Sono due uomini di 46 e 60 anni e una donna di età di 70 anni.
«Un numero destinato ad aumentare», evidenzia il primo cittadino. In paese circolano già voci di persone che si sono sottoposte a tampone, risultando positivo. Il loro conteggio, però, non è stato ancora caricato sul data base dell’Asp di Catania.
Certo è che gli aggiornamenti sono a rilento. Motivo per cui da parte del Comune di Biancavilla sono state avanzate rimostranze perché i dati su contagiati e soggetti sottoposti in quarantena siano comunicati in maniera tempestiva. Conoscere i nominativi da parte del Comune risulta determinante nelle procedure di vigilanza o di approntamento di servizi appositi (si pensa alla spesa al supermercato o alla raccolta differenziata dei rifiuti).
Sui whatsapp impazzano di nuovo nomi di persone indicate come contagiate. Un inutile e ingiustificato polverone, fatto spesso di informazioni prive di fondamento.
«Come nel momento più difficile di questa pandemia, è il momento – ha fatto appello il sindaco Bonanno – di restare uniti e di rispettare le regole che ci siamo sempre dati. Non esistono scorciatoie. L’augurio di una pronta guarigione ai nostri concittadini».
© RIPRODUZIONE RISERVATA

News
Si è smarrito un bambino: carabinieri, vigili urbani e volontari cercano Nicolò
Il piccolo ha 8 anni, capelli castano chiaro e indossa una maglietta bianca e un paio di jeans blu

Apprensione a Biancavilla per un bambino di 8 anni, Nicolò, di cui non si hanno notizie dalle ore 18. Si trovava con la famiglia in uno studio medico, all’angolo tra via Antonio Gramsci e via Privitera, quando il piccolo sarebbe stato attratto di un cane. Lo ha seguito fino a smarrirsi.
I familiari lo hanno cercato e chiamato per tutto il quartiere. Ma finora senza esito. Per questo sono in giro una pattuglia dei carabinieri e due della polizia municipale per rintracciare il bambino. A loro si sono aggiunti alcuni volontari della protezione civile.
Nicolò ha capelli castano chiaro, indossa una maglietta bianca Guess, jeans blu e scarpe blu della Puma. Chiunque lo notasse può chiamare il comando dei carabinieri e segnalare la sua presenza per essere ricongiunto ai familiari, residenti in via Matteotti.
AGGIORNAMENTO
Il bambino è stao ritrovato. O meglio, è tornato a casa da solo. Dalla compagnia dei carabinieri di Paternò erano anche arrivati rinforzi. Per fortuna, il piccolo è ora con la sua famiglia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 settimane fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Biancavilla piange Vincenzo Tomasello: una vita spezzata ad appena 20 anni
-
Cronaca2 settimane fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla3 settimane fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri