News
Contagiati dal virus due infermieri in servizio al pronto soccorso di Biancavilla
L’Asp: «I casi sono stati scoperti grazie al continuo monitoraggio, già effettuata la sanificazione dei locali»
Due infermieri in servizio al pronto soccorso dell’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Biancavilla risultano positivi al contagio per coronavirus. Si tratta di un operatore di Adrano ed uno di Biancavilla: entrambi asintomatici.
La notizia, circolata già in mattinata, viene ora confermata dall’azienda sanitaria.
«Sono state attivate immediatamente -si legge in una nota dell’Asp- tutte le misure di sanificazione e contenimento previste, anche in armonia con le disposizioni specifiche per gli operatori sanitari di cui al Decreto legge 9 marzo 2020, n. 14».
«L’accertamento dei due casi è stato possibile grazie all’attività di monitoraggio e screening, per il Covid-19, degli operatori sanitari del Presidio, disposta dalla Direzione medica dell’Ospedale in sinergia con la Direzione Sanitaria aziendale», viene anche specificato.
«I due infermieri -si sottolinea- sono asintomatici e le loro condizioni di salute sono buone. Tutti i reparti dell’Ospedale sono attivi e in piena funzione. Continua l’attività di monitoraggio e screening per tutto il personale del Presidio».
Appresa la notizia, il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, ha contattato l’azienda sanitaria: «A entrambi gli infermieri siamo vicini, convinti che tutto andrà per il verso giusto. Ho immediatamente chiesto delucidazioni all’Asp sullo stato delle cose e mi è stato assicurato che ci si era attivati per far fronte all’evenienza di casi positivi e che i controlli erano stati avviati in via precauzionale proprio dall’Azienda. Il personale sanitario a contatto con i due infermieri è stato messo in quarantena: tutta la mia vicinanza ai medici che sono in prima linea dal primo giorni di questa emergenza».
«Sto monitorando personalmente la situazione. Sappiamo -aggiunge il primo cittadino- che il personale medico è certamente quello più esposto al contagio ma adesso si tratta di attivare, come sta già accadendo, tutte le procedure necessarie. Alti e bassi caratterizzeranno questa fase: ecco perché non possiamo minimamente pensare di abbassare la guardia».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
News
Lavori straordinari: l’isola ecologica di Biancavilla chiude per sei settimane
Potenziata la raccolta “porta a porta” dei rifiuti ingombranti, previste due giornate “svuotacantine”
L’isola ecologica del Comune di Biancavilla è interessata da una serie di interventi di manutenzione straordinaria e resterà chiusa fino al 24 febbraio. Alla riapertura, la gestione della struttura passerà alla società Caruter: tutto ciò per garantire agli utenti una maggiore efficienza del servizio.
Per venire incontro alle esigenze dei cittadini, in questi giorni è stato potenziato il servizio di raccolta ingombranti “porta a porta”. È sempre attivo il numero telefonico 095 7600439 da chiamare per il ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti e RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).
La società, inoltre, organizza due giornate di “svuotacantine”, lunedì 27 gennaio e lunedì 10 febbraio, per poter conferire rifiuti ingombranti, legno e RAEE. Quanti risiedono in aree non servite, possono richiedere all’Ufficio Tecnico l’autorizzazione al conferimento dei rifiuti nel rispetto del calendario della raccolta differenziata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi ago
Le violenze alla fiera del bestiame, la Procura chiede 31 anni di carcere
-
Politica3 mesi ago
Addio a Gianmarco Rapisarda: fu assessore nella Giunta Cantarella
-
News2 mesi ago
In strada boccette di metadone, il farmaco contro la tossicodipendenza
-
Cronaca2 mesi ago
Operazione “Meteora”, i tentacoli dei clan mafiosi di Adrano su Biancavilla