News
Doppi turni, il Consiglio d’istituto della “Bruno” rinvia la decisione


Nessuna decisione definitiva. Tutto è stato rinviato a venerdì prossimo. La riunione del Consiglio d’istituto del Comprensivo “Antonio Bruno” non è arrivata ad alcuna deliberazione.
L’attesa era tanta, visto che la scuola avrebbe dovuto discutere una proposta per invertire i “doppi turni” tra le proprie classi e quelle della scuola media “Luigi Sturzo”. Invece si è arrivati ad un rinvio.
Sul tavolo della discussione, vi è la cessione di aule da parte della “Bruno” e del plesso elementare “Verga” alla “Sturzo” perché ognuno le possa gestire autonomamente. Ma è sul numero delle aule che si sta ancora giocando una mediazione e un fitto intreccio di rapporti che possano far arrivare ad una soluzione condivisa, da raggiungere venerdì in modo che da subito si possano rimodulare i doppi turni per classi ed alleggerire i disagi per la “Sturzo”.
L’edificio della “Bruno” ha 34 aule più biblioteca e due aule di informatica e sarebbe pronta a cederne 11, più 3 del plesso “Verga”. Alla “Sturzo”, che ha una popolazione scolastica maggiore, ne servirebbero però 18, ma si accorderebbe pure per 16. Su questi aspetti (ancora da definire) si è deciso di rinviare tutto a venerdì.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Lo spartitraffico diventa “galleggiante” lungo viale dei Fiori a Biancavilla
Acquazzone d’agosto con disagi per gli automobilisti non soltanto per il consueto tratto allagato


Solito acquazzone, solito copione lungo viale dei Fiori, a Biancavilla. Stavolta, però, con una variante, che riguarda lo spartitraffico “New Jersey” posato su un tratto di strada alcune settimane fa. Gli elementi in plastica che separano le corsie sono diventati “galleggianti” a causa del consueto accumulo di acqua piovana.
Diversi blocchi separatori sono finiti per “invadere” una delle corsie, aggiungendo ulteriore disagio agli automobilisti in transito.
La separazione “morbida” delle due corsie si lega alla presenza delle strisce pedonali rialzate. Tutto ciò -nelle intenzioni del Comune- dovrebbe favorire in maniera sensibile la riduzione della velocità dei veicoli ed escludere del tutto i salti di corsia.
Se la presenza delle “barriere” in plastica ha già evitato sorpassi azzardati, resta da risolvere l’accumulo di acqua. Un “fenomeno” presente fin dall’inaugurazione del “nuovo” viale dei Fiori, avvenuta con la passata amministrazione comunale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie3 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Fuori città3 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca3 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto
-
Cronaca2 mesi fa
Alimenti scaduti, lavoratori in nero e furto all’Enel: blitz in un panificio