News
Riparato il guasto al pozzo Badalato, disservizi idrici in graduale soluzione


Il guasto ad una pompa del pozzo comunale di zona Badalato è stato già riparato. L’impianto funziona regolarmente. Ma alcune zone di Biancavilla restano ancora senz’acqua. È così da giorni e tanti utenti, esasperati dal disservizio, soprattutto in giornate di festa che si trascorrono in famiglia, hanno chiesto aggiornamenti a Biancavilla Oggi.
Ecco cosa ci viene risposto dal Comune: «Il guasto era stato causato da disservizi elettrici da parte dell’Enel, noi abbiamo subito attivato le procedure tecniche, chiedendo ed ottenendo dall’Acoset anche l’integrazione di 13 litri di acqua al secondo. Già da ieri, dopo il ripristino della pompa, alcune zone hanno ricevuto l’acqua. Altre la riceveranno nelle prossime ore o al massimo domani, il tempo necessario perché l’erogazione idrica raggiunga tutte le condutture, fino alle zone più distanti dal pozzo. Si tratta di una tempistica “tecnica” ma è questione ormai di poco».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Il virus si accanisce con i più deboli: a Biancavilla disabile ucciso dal Covid
Si tratta dell’ultima vittima registrata in città: la più giovane tra le 25 conteggiate da inizio pandemia


di VITTORIO FIORENZA
Aveva 47 anni ed è morto all’ospedale “San marco” di Catania, dove era ricoverato per gli effetti dell’infezione Covid. È lui la vittima più giovane finora registrata tra i biancavillesi. Un uomo su cui già gravavano altre patologie, che da anni lo hanno ridotto ad una grave condizione invalidante.
Uno stato precario, dovuto quindi a patologie pregresse, indebolito ulteriormente dal coronavirus, al punto da portare il paziente alla morte. La condizione di disabilità è un elemento che certamente rende quest’ultimo decesso ancora più doloroso per la moglie, i familiari e gli amici.
Un’ulteriore prova –ammesso ce ne fosse bisogno– del modo terribile in cui può colpire il virus, specie ai danni di persone più deboli.
Dall’inizio della pandemia ad oggi, le vittime Covid a Biancavilla salgono così a 25, cioè 18 uomini e 7 donne. Un dato –va detto– passibile di imprecisione, visto che né dalle autorità sanitarie né da parte del Comune vengono resi noti i casi di morte. Probabile che il numero effettivo delle vittime sia superiore.
Il dato complessivo sui tamponi risultati positivi dovrebbe ormai aggirarsi intorno ai 700 a Biancavilla. Gran parte dei contagiati, fortunatamente, senza sintomi o con effetti più o meno marcati, dopo 2-4 settimane ha raggiunto la piena guarigione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
News2 mesi fa
Le telecamere della Rai all’ospedale di Biancavilla: «Siamo pieni, siamo pieni»
-
Associazionismo3 mesi fa
Non soltanto taglio di capelli: nasce a Biancavilla l’associazione “Bellessere”
-
Cronaca2 mesi fa
“Le Iene” a Biancavilla: ecco il video con nuove rivelazioni sulla “Ambulanza della morte”
-
Cronaca1 mese fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati