News
C’è la Protezione Civile nazionale in attesa della visita di Luigi Di Maio

di Vittorio Fiorenza
Sopralluoghi della Protezione Civile nazionale nei comuni colpiti dal terremoto per visionare edifici pubblici e alcune abitazioni danneggiati dal sisma del 6 ottobre. In due, Sergio Sabato e Vincenzo Albanese, assieme a Riccardo Bonina e Paolo Licandri del Dipartimento regionale, hanno fatto tappa anche a Biancavilla.
Al Centro Operativo Comunale hanno incontrato il sindaco Antonio Bonanno con gli assessori e i tecnici comunali. Poi, giro di sopralluoghi: alla scuola media “Luigi Sturzo”, ai plessi elementari “Guglielmo Marconi” e “Grassura”. Quindi visita in basilica e alla chiesa “Sacro Cuore”, che presenta anch’essa qualche criticità.
I due tecnici sono stati inviati dal capo del Dipartimento nazionale di Protezione Civile, Angelo Borrelli, dopo il vertice di Palazzo Chigi, nel quale il vicepremier Luigi Di Maio aveva incontrato gli amministratori dei cinque comuni etnei. Di Maio sarà sabato in Sicilia con passaggio dai vari comuni.
L’arrivo a Biancavilla è previsto alle ore 10.30 per incontrare il primo cittadino ed effettuare, salvo cambiamenti di programma, due brevissimi sopralluoghi: uno all’interno della basilica e l’altro al plesso “Marconi”, peraltro interessato ad un intervento dei Vigili del fuoco del distaccamento di Adrano per la messa in sicurezza dei cornicioni pericolanti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

News
Si è smarrito un bambino: carabinieri, vigili urbani e volontari cercano Nicolò
Il piccolo ha 8 anni, capelli castano chiaro e indossa una maglietta bianca e un paio di jeans blu

Apprensione a Biancavilla per un bambino di 8 anni, Nicolò, di cui non si hanno notizie dalle ore 18. Si trovava con la famiglia in uno studio medico, all’angolo tra via Antonio Gramsci e via Privitera, quando il piccolo sarebbe stato attratto di un cane. Lo ha seguito fino a smarrirsi.
I familiari lo hanno cercato e chiamato per tutto il quartiere. Ma finora senza esito. Per questo sono in giro una pattuglia dei carabinieri e due della polizia municipale per rintracciare il bambino. A loro si sono aggiunti alcuni volontari della protezione civile.
Nicolò ha capelli castano chiaro, indossa una maglietta bianca Guess, jeans blu e scarpe blu della Puma. Chiunque lo notasse può chiamare il comando dei carabinieri e segnalare la sua presenza per essere ricongiunto ai familiari, residenti in via Matteotti.
AGGIORNAMENTO
Il bambino è stao ritrovato. O meglio, è tornato a casa da solo. Dalla compagnia dei carabinieri di Paternò erano anche arrivati rinforzi. Per fortuna, il piccolo è ora con la sua famiglia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 settimane fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Biancavilla piange Vincenzo Tomasello: una vita spezzata ad appena 20 anni
-
Cronaca5 giorni fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla2 settimane fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri