Connect with us

News

Il mistero della sclerosi multipla, avviato lo studio su 200 biancavillesi

Al via una ricerca epidemiologica, in “gemellaggio” con altri tre comuni delle province di Roma e Padova

Published

on

di Vittorio Fiorenza

Un lunghissimo questionario per annotare la “storia clinica” della persona. E poi pure un prelievo del sangue ed il taglio di una ciocca di capelli per essere sottoposta ad esame. Lo studio epidemiologico sui casi di sclerosi multipla a Biancavilla è stato avviato. Da poche settimane, alcuni degli ambulatori dei medici di famiglia che hanno dato la loro disponibilità alla ricerca hanno già ospitato i primi soggetti inclusi nel campione da mettere sotto la lente di ingrandimento.

Il centro etneo conta un numero di individui colpiti da questa malattia neurodegenerativa di gran lunga superiore a quanto ci si aspetterebbe in una popolazione di poco più di 23mila abitanti. Il campanello d’allarme era suonato da tempo e anche l’associazione Reload, che raggruppa i malati e le loro famiglie, ha più volte lanciato l’appello perché si facciano appositi studi scientifici, tali da scoprire e comprendere le ragioni “locali” di una così forte incidenza in questa porzione di territorio etneo.

Appello a cui tenta ora di dare una risposta il Centro di sclerosi multipla del policlinico di Catania con un’indagine che si pone lo scopo di svelare i fattori ambientali che, associati a quelli patogenetici, portano a questa incidenza della patologia.

Sono 67, a Biancavilla, i malati (tra i 19 e i 69 anni) di sclerosi multipla. Quasi il 66%, cioè 44, sono donne. Di loro, 11 hanno avuto una diagnosi certa quando ancora non avevano raggiunto la maggiore età. Un dato anomalo, quello dei 67 malati, inatteso secondo la media nazionale e in base al rapporto con il numero di abitanti. Troppi casi (circa il doppio) per i quali, ad oggi, non si comprende l’origine.

Gli esperti non si vogliono avventurare ad anticipare ipotesi. Bisogna aspettare l’esito di questa indagine del policlinico con la struttura diretta dal prof. Francesco Patti, che segue buona parte (54 per l’esattezza) dei malati biancavillesi. Lo studio, in totale, punta a sottoporre a screening 200 persone residenti nel paese etneo, scelti sulla base di criteri ben precisi, per poi raffrontare le informazioni con i dati provenienti da altri tre comuni italiani con caratteristiche demografiche simili a quelle di Biancavilla. Il tutto sotto la supervisione dell’Istituto Superiore di Sanità.

Già tre mesi fa, nel corso di un incontro a Villa delle Favare, il prof. Patti con alcuni suoi collaboratori avevano incontrato i medici di base di Biancavilla. Non tutti, per la verità, avevano partecipato. Eppure, la loro collaborazione è fondamentale.

Alcuni ambulatori hanno già cominciato a mettere a disposizione i loro locali per fare incontrare l’equipe scientifica con i soggetti individuati. Tutti da sottoporre a specifici esami: test infettivologici su campioni ematici, valutazione dei livelli di vitamina D, misurazione di metalli sulle ciocche di capelli. E poi focus su abitudini alimentari, tenore di vita, condizioni economiche, esposizione lavorativa, senza trascurare patologie remote, sofferenza ad eventuali allergie.

Elemento da tenere in considerazione è pure quello delle vaccinazioni effettuate durante la vita e, in particolare, durante l’età infantile. Per quanto l’argomento sia assai “sensibile”, non bisogna scartare alcuna pista a priori. L’intento è quello di verificare il potenziale effetto che possano avere avuto i vaccini (soprattutto quelli di vecchia generazione) sull’eventuale innesco dei fattori della malattia. Una patologia multifattoriale, cioè frutto di una combinazione di elementi, a determinate condizioni. E proprio per questo difficile da analizzare nella sua genesi.

Se ne saprà di più alla fine del progetto di ricerca, che avrà la durata di un anno. L’analisi statistica competerà poi all’Istituto Superiore di Sanità. I dati raccolti a Biancavilla saranno raffrontati con quelli che contemporaneamente verranno registrati a Bracciano (comune di 19mila abitanti in provincia di Roma) e ad Abano e Montegrotto, che hanno rispettivamente 20mila e 11mila abitanti, in provincia di Padova. Oltre al prof. Patti del policlinico di Catania, sono coinvolti i proff. Paolo Gallo dell’Università di Padova e Marco Salvetti de “La Sapienza” di Roma.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement


Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

News

Ecco la “sala mortuaria” dell’ospedale di Biancavilla: una grave offesa alla dignità

Le condizioni ignobili di un luogo che dovrebbe accogliere con rispetto la persona deceduta e i loro familiari

Published

on

© Foto Biancavilla Oggi

Muri scrostati e mancanza di pulizia. Uno spazio ristrettissimo. Un ripiano rivestito di marmo (non in acciaio, come dovrebbe essere). Ripiano su cui sono evidenti, come nell’annesso lavandino, residui (organici?) che mostrano una mancanza di sanificazione minima. È qui che vengono appoggiate le salme. Un condizionatore d’aria, in alto sul muro, posto al di sopra di una piccola grata di ferro arrugginito.

È questa la camera mortuaria dell’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Biancavilla. Ma sembra un ripostiglio, ricavato in una stanzetta di fronte al vecchio pronto soccorso del plesso di via Cristoforo Colombo. Una porta in legno, un catenaccio e una targa: “Sala mortuaria”. Biancavilla Oggi vi mostra come si presenta, nel video che qui pubblichiamo.

Il luogo – a due passi dalla direzione sanitaria – è un’offesa al decoro e alla dignità che bisognerebbe riservare ai pazienti deceduti in reparto. Salme collocate qui, in attesa della vestizione funebre, della sistemazione nella bara e della consegna ai familiari. Un’attesa durante la quale gli operatori delle pompe funebri sono costretti a muoversi in pochissimo spazio. I parenti del paziente deceduto possono soltanto stazionare fuori, all’aperto, dove si trovano alcuni vecchi sedili in plastica.

Un’indecenza, tra muffa e ruggine. Una realtà poco conosciuta della struttura ospedaliera di Biancavilla, ma che rappresenta una triste esperienza per i familiari che hanno dovuto affrontare il decesso di un proprio caro in ospedale. Riesce difficile comprendere come nella nuova struttura ospedaliera non sia stata prevista o non ancora realizzata una sala mortuaria degna ad ospitare la persona deceduta e ad accogliere i familiari. Una questione di civiltà e di umanità. È una pretesa eccessiva?

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading
Advertisement

DOSSIER MAFIA

I più letti