News
«Assistenza e tutele dei diritti» Inaugurato centro servizi della Uil


Aperto in piazza Sant’Orsola una sede Uil. Taglio del nastro per mano dei vertici dell’organizzazione sindacale. «Offerta di servizi in un territorio in cui puntiamo a 2000 iscritti ed attività a difesa dei diritti dei lavoratori agricoli».
di Vittorio Fiorenza
La Uil di Catania piazza un’altra bandierina sul territorio provinciale, inaugurando un Centro servizi in piazza Sant’Orsola, che si aggiunge ad altri già presenti a Biancavilla. L’organizzazione sindacale espande ulteriormente la sua presenza per essere maggiormente vicina a lavoratori e pensionati nell’offerta di prestazioni burocratiche ed assistenziali.
Il taglio del nastro inaugurale è avvenuto per mano del segretario provinciale della Uil, Fortunato Parisi, e del segretario regionale e provinciale della Uila (lavoratori agricoli e forestali), Nino Marino, affiancati dai referenti locali, Alessandro Lanza (che è anche responsabile della sede zonale Uil di Adrano), Lino Sergi e Fabio Bruno. L’ufficio è già operativo e l’offerta dei servizi è completa, dalla disoccupazione agricola a quella Naspi, dalle dichiarazioni dei redditi ai modelli Isee o ai modelli Red per i pensionati.
Particolare attenzione, vista la vocazione del territorio, sarà data al settore agricolo. «Quello di Adrano, Biancavilla e Paternò è un comprensorio importante sotto questo profilo e la nostra organizzazione non può non tenerne conto –dice Marino, numero uno in Sicilia della Uila– qui vi è un’attività agricola prevalente, ecco perché per questo settore la nostra battaglia è quella della certezza del diritto dei lavoratori».
«In questa porzione di territorio etneo –sottolinea il segretario degli Agricoli– ci sono molte aziende che offrono una paga inferiore al dovuto. Il nostro impegno è per la tutela dei diritti, la sconfitta del lavoro nero (qui è una piaga di un certo peso), la regolarizzazione degli stranieri perché diventino una risorsa».
«Da qui, dunque –conclude Marino– l’apertura di un nuovo ufficio a Biancavilla, che si appoggerà alla sede zonale di Adrano. Due comuni in cui contiamo la maggiore adesione e in cui vogliamo consolidarci fino ad arrivare a 2000 iscritti».
Alessandro Lanza, che della sede zonale di Adrano ne è responsabile, sottolinea come «siamo un punto di riferimento, un presidio per il territorio. La Uila, fra Adrano, Biancavilla e Santa Maria di Licodia, rappresenta la prima organizzazione per iscritti, a dimostrazione della validità dei servizi offerti e della vicinanza che riserviamo ai lavoratori, agricoli ma anche di altre categorie, così come dei pensionati, in ogni momento dell’anno e per ogni necessità assistenziale».


La sede del nuovo centro servizi della Uil
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Impennata Covid, a Biancavilla il 30% di casi in più negli ultimi 15 giorni
Sono 183 i biancavillesi con positività al virus: +32 “nuovi ingressi” registrati in due settimane


Non se ne parla, i “bollettini” hanno interrotto la loro periodicità. Ma il Covid non arretra. Anzi, secondo gli ultimi dati verificati da Biancavilla Oggi, nella nostra città c’è –in linea con il trend nazionale– un aumento dei nuovi casi.
Se confrontiamo le statistiche delle ultime due settimane, l’incremento dell’incidenza della positività al coronavirus è balzata di circa il 30%. Se 15 giorni fa, le persone positive a Biancavilla erano un centinaio, adesso quelle registrate sono 183. Nello specifico, i “nuovi ingressi” sono 32, quindi circa il 30% in più rispetto a due settimane fa.
Un salto non indifferente. Ma il dato –riferito al quadro offerto dall’Asp di Catania e dalla struttura commissariale Covid– è da ritenere sottostimato. C’è una realtà sommersa. A causa dei test che si fanno a casa, tanti casi di positività non vengono comunicati ufficialmente o arrivano alle autorità sanitarie con ritardo.
Da qui, la necessità della prevenzione e delle accortezze da seguire quando si frequentano luoghi pubblici. E per chi rientra nel target di età o di “fragili” condizioni di salute, l’opportunità della quarta dose del vaccino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto