News
Misure di sicurezza anti-amianto per i lavori di connessione in fibra ottica

di Vittorio Fiorenza
A Biancavilla arriva la fibra ottica per utenti privati e imprese. I lavori, che riguardano anche altri 41 comuni siciliani, consentiranno un ammodernamento della rete per fornire Internet a banda ultralarga fino ad una velocità di connessione di 100 Mbit al secondo. I lavori, in Sicilia, sono stati aggiudicati da Tim e mirano a colmare il gap tecnologico.
Gli interventi, a Biancavilla, riguardano, in particolare, il collegamento di 41 armadi stradali alla centrale, raggiungendo un bacino di circa 11.500 unità immobiliari e 11 sedi della pubblica amministrazione. Tra Tim e Comune c’è un’intesa sulla sicurezza.
In una fase iniziale, parecchi dubbi erano stati sollevati sulla tipologia dei lavori, che prevedono scavi sul terreno. Attività a rischio, a Biancavilla, a causa dalla presenza di fibre naturali di fluoroedenite, assimilabili all’amianto, responsabili di diverse decine di decessi per mesotelioma pleurico.
Da qui, la serie accorgimenti, che dovrebbero limitare il più possibile gli scavi (soprattutto nel centro storico). Quindi l’ok è arrivato dalle autorità di protezione ambientale. L’Arpa ha già effettuato un monitoraggio dell’aria: sarà ripetuto durante le opere e subito dopo la loro conclusione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

News
Si è smarrito un bambino: carabinieri, vigili urbani e volontari cercano Nicolò
Il piccolo ha 8 anni, capelli castano chiaro e indossa una maglietta bianca e un paio di jeans blu

Apprensione a Biancavilla per un bambino di 8 anni, Nicolò, di cui non si hanno notizie dalle ore 18. Si trovava con la famiglia in uno studio medico, all’angolo tra via Antonio Gramsci e via Privitera, quando il piccolo sarebbe stato attratto di un cane. Lo ha seguito fino a smarrirsi.
I familiari lo hanno cercato e chiamato per tutto il quartiere. Ma finora senza esito. Per questo sono in giro una pattuglia dei carabinieri e due della polizia municipale per rintracciare il bambino. A loro si sono aggiunti alcuni volontari della protezione civile.
Nicolò ha capelli castano chiaro, indossa una maglietta bianca Guess, jeans blu e scarpe blu della Puma. Chiunque lo notasse può chiamare il comando dei carabinieri e segnalare la sua presenza per essere ricongiunto ai familiari, residenti in via Matteotti.
AGGIORNAMENTO
Il bambino è stao ritrovato. O meglio, è tornato a casa da solo. Dalla compagnia dei carabinieri di Paternò erano anche arrivati rinforzi. Per fortuna, il piccolo è ora con la sua famiglia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 settimane fa
“Ultimo atto”, ecco gli affari del clan di Biancavilla nel racconto dei pentiti
-
Cronaca2 mesi fa
Biancavilla piange Vincenzo Tomasello: una vita spezzata ad appena 20 anni
-
Cronaca2 settimane fa
Pellegriti: «Collaboro con la giustizia per dare un futuro ai miei figli…»
-
Biancavilla3 settimane fa
Operazione “Ultimo atto” con 13 indagati: blitz notturno dei carabinieri