News
Giosuè Arcoria eletto presidente dell’Associazione Giovani Agricoltori




Giosuè Arcoria (a destra) con il vice Alfio Cavalli
Giosuè Arcoria è il nuovo presidente provinciale dell’Associazione Nazionale Giovani Agricoltori di Catania. Arcoria, 36 anni, imprenditore agrumicolo di Biancavilla, guida insieme al padre e al fratello l’Azienda agricola Arcoria, un‘impresa modello nel campo della coltivazione biologica degli agrumi, fornitrice di arance rosse siciliane per i McCafé della McDonald’s.
Giousè Arcoria è stato eletto all’unanimità dal consiglio direttivo provinciale di Anga, riunitosi stamattina nella sede di Confagricoltura Catania, e si avvarrà della collaborazione dei vice presidente, Alfio Cavalli (past president) e Giovanni Bonfiglio. L’assemblea dei soci, tenutasi contemporaneamente al consiglio direttivo, ha eletto i consiglieri provinciali Anga: Enza Milazzo, Giuseppe Borzì, Salvatore Massimino e Fabio Caruso.
«Sono onorato della fiducia accordatami dai colleghi giovani imprenditori; insieme a loro porterò avanti le istanze del mondo agricolo catanese», ha dichiarato il neo presidente Arcoria. «L’agricoltura, lo dicono i dati diffusi dall’Istat di recente, sta trainando la ripresa del Sud Italia ed in questa ripresa c’è sicuramente il merito dei giovani imprenditori agricoli che stanno ammodernando aziende e metodi di produzione – ha continuato Arcoria – bisogna proseguire su questa strada per far sì che lo sviluppo del nostro settore non sia episodico ma strutturale».
«Auguro buon lavoro al nuovo presidente di Anga Catania e al consiglio direttivo», ha dichiarato il presidente di Confagricoltura Catania, Giovanni Selvaggi. «L’Anga è il motore dell’innovazione della nostra confederazione e sono certo che i nostri giovani imprenditori sapranno ben interpretare la richiesta di rappresentanza qualificata che arriva dal comparto agricolo», ha concluso Selvaggi.


Il nuovo Consiglio Direttivo dell’Anga di Catania
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Impennata Covid, a Biancavilla il 30% di casi in più negli ultimi 15 giorni
Sono 183 i biancavillesi con positività al virus: +32 “nuovi ingressi” registrati in due settimane


Non se ne parla, i “bollettini” hanno interrotto la loro periodicità. Ma il Covid non arretra. Anzi, secondo gli ultimi dati verificati da Biancavilla Oggi, nella nostra città c’è –in linea con il trend nazionale– un aumento dei nuovi casi.
Se confrontiamo le statistiche delle ultime due settimane, l’incremento dell’incidenza della positività al coronavirus è balzata di circa il 30%. Se 15 giorni fa, le persone positive a Biancavilla erano un centinaio, adesso quelle registrate sono 183. Nello specifico, i “nuovi ingressi” sono 32, quindi circa il 30% in più rispetto a due settimane fa.
Un salto non indifferente. Ma il dato –riferito al quadro offerto dall’Asp di Catania e dalla struttura commissariale Covid– è da ritenere sottostimato. C’è una realtà sommersa. A causa dei test che si fanno a casa, tanti casi di positività non vengono comunicati ufficialmente o arrivano alle autorità sanitarie con ritardo.
Da qui, la necessità della prevenzione e delle accortezze da seguire quando si frequentano luoghi pubblici. E per chi rientra nel target di età o di “fragili” condizioni di salute, l’opportunità della quarta dose del vaccino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto