News
Giosuè Arcoria eletto presidente dell’Associazione Giovani Agricoltori
Giosuè Arcoria è il nuovo presidente provinciale dell’Associazione Nazionale Giovani Agricoltori di Catania. Arcoria, 36 anni, imprenditore agrumicolo di Biancavilla, guida insieme al padre e al fratello l’Azienda agricola Arcoria, un‘impresa modello nel campo della coltivazione biologica degli agrumi, fornitrice di arance rosse siciliane per i McCafé della McDonald’s.
Giousè Arcoria è stato eletto all’unanimità dal consiglio direttivo provinciale di Anga, riunitosi stamattina nella sede di Confagricoltura Catania, e si avvarrà della collaborazione dei vice presidente, Alfio Cavalli (past president) e Giovanni Bonfiglio. L’assemblea dei soci, tenutasi contemporaneamente al consiglio direttivo, ha eletto i consiglieri provinciali Anga: Enza Milazzo, Giuseppe Borzì, Salvatore Massimino e Fabio Caruso.
«Sono onorato della fiducia accordatami dai colleghi giovani imprenditori; insieme a loro porterò avanti le istanze del mondo agricolo catanese», ha dichiarato il neo presidente Arcoria. «L’agricoltura, lo dicono i dati diffusi dall’Istat di recente, sta trainando la ripresa del Sud Italia ed in questa ripresa c’è sicuramente il merito dei giovani imprenditori agricoli che stanno ammodernando aziende e metodi di produzione – ha continuato Arcoria – bisogna proseguire su questa strada per far sì che lo sviluppo del nostro settore non sia episodico ma strutturale».
«Auguro buon lavoro al nuovo presidente di Anga Catania e al consiglio direttivo», ha dichiarato il presidente di Confagricoltura Catania, Giovanni Selvaggi. «L’Anga è il motore dell’innovazione della nostra confederazione e sono certo che i nostri giovani imprenditori sapranno ben interpretare la richiesta di rappresentanza qualificata che arriva dal comparto agricolo», ha concluso Selvaggi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
News
Lavori straordinari: l’isola ecologica di Biancavilla chiude per sei settimane
Potenziata la raccolta “porta a porta” dei rifiuti ingombranti, previste due giornate “svuotacantine”
L’isola ecologica del Comune di Biancavilla è interessata da una serie di interventi di manutenzione straordinaria e resterà chiusa fino al 24 febbraio. Alla riapertura, la gestione della struttura passerà alla società Caruter: tutto ciò per garantire agli utenti una maggiore efficienza del servizio.
Per venire incontro alle esigenze dei cittadini, in questi giorni è stato potenziato il servizio di raccolta ingombranti “porta a porta”. È sempre attivo il numero telefonico 095 7600439 da chiamare per il ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti e RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).
La società, inoltre, organizza due giornate di “svuotacantine”, lunedì 27 gennaio e lunedì 10 febbraio, per poter conferire rifiuti ingombranti, legno e RAEE. Quanti risiedono in aree non servite, possono richiedere all’Ufficio Tecnico l’autorizzazione al conferimento dei rifiuti nel rispetto del calendario della raccolta differenziata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 mesi ago
Le violenze alla fiera del bestiame, la Procura chiede 31 anni di carcere
-
Politica3 mesi ago
Addio a Gianmarco Rapisarda: fu assessore nella Giunta Cantarella
-
News2 mesi ago
In strada boccette di metadone, il farmaco contro la tossicodipendenza
-
Cronaca2 mesi ago
Operazione “Meteora”, i tentacoli dei clan mafiosi di Adrano su Biancavilla