News
«A fuoco una littorina della Fce» ma sarà soltanto un’esercitazione
Organizzato dalla Prefettura, l’evento servirà a verificare le capacità di intervento


di VITTORIO FIORENZA
Un incidente ad un treno sulla tratta della Ferrovia Circumetnea con un principio di incendio, all’interno della galleria di Biancavilla, in coincidenza della stazione “centro”. Questo lo scenario simulato per animare un’esercitazione di protezione civile.
Avverrà a partire dalle 9.30 di domenica 28 febbraio, giornata in cui il servizio ferroviario è sospeso. Analoghe prove erano state già effettuate ad Adrano e a Santa Maria di Licodia, dopo l’inaugurazione delle relative tratte in tunnel.
L’esercitazione, denominata “Callicari 2016”, è stata organizzata dalla Prefettura di Catania e «si propone di verificare l’adeguatezza di intervento e le sinergie tra le forze di polizia, le istituzioni e gli enti coinvolti».
Tra questi, ci sono la Città Metropolitana di Catania, il Comune di Biancavilla, il dipartimento regionale di protezione civile, il comando provinciale dei vigili del fuoco, l’Asp di Catania, il servizio del 118, l’Anas e la stessa Fce.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Il gesto di un biancavillese d’adozione: donato un defibrillatore alla città
Il dispositivo elettronico “salva vita” è già stato collocato all’ingresso del palazzo comunale


«Conosco il valore di uno strumento come il defibrillatore. Voglio donarne uno, a titolo personale, alla città che mi ha adottato».
L’ingegnere Giovanni Lau, 39 anni, originario di Misterbianco, ha mantenuto la promessa fatta prima che il virus scombinasse i piani di tutti: donare al Comune di Biancavilla un defibrillatore per metterlo a disposizione della città.
Adesso, nel corso di una cerimonia informale, il dispositivo elettronico è stato consegnato al sindaco Antonio Bonanno. Lau era accompagnato dalla moglie, Marinella Milazzo di Biancavilla.
«È un gesto disinteressato e di grande considerazione nei confronti della nostra città – commenta il sindaco Antonio Bonanno – la sensibilità e la collaborazione dei cittadini sono la conferma che la nostra comunità è viva e solidale».
Il defibrillatore donato è stato già installato all’ingresso del Comune, con l’aiuto dell’assessore Francesco Privitera. È a disposizione di tutta la comunità.
Pochi mesi fa, a Biancavilla, ignoti hanno rubato un defibrillatore posto all’esterno del Circolo Castriota, tra Piazza Roma e via Vittorio Emanuele. «Tra qualche settimana – assicura il consigliere Salvo Pulvirenti, presente alla posa – ne arriverà uno nuovo». Il sindaco lo ha ringraziato per essersi preso cura della sostituzione dello strumento sottratto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
In volo con Lorenzo: ventenne di Biancavilla alla guida di aerei leggeri
-
Cronaca2 mesi fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati
-
Storie2 mesi fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana
-
Storie3 mesi fa
«Mia mamma morta di Covid, tuteliamo gli anziani da questo virus terribile»