News
Quando l’inciviltà diventa sconcezza: una foto porno buttata in strada


Una foto a contenuto pornografico lasciata in pubblica via. Il livello di inciviltà, a Biancavilla, questa volta, ha travalicato i confini fino a diventare vera e propria sconcezza. Non ci sono altri termini per definire l’episodio segnalatoci da un nostro assiduo lettore.
«Ma è normale trovare certe cose in strada?», si chiede. Senza dovere essere bacchettoni o moralisti, un interrogativo più che lecito. Mentre stava facendo fare una passeggiata al proprio cane, in via Vittorio Emanuele, a poche decine di metri da piazza Sgriccio, si è imbattuto nell’immagine, che pubblichiamo qui ovviamente censurata.
Non un ritaglio di giornale. Ma una vera e propria fotografia. Uno scatto palesemente amatoriale, stile Polaroid, di un uomo nudo.
Chi l’ha buttata, probabilmente, per ragioni incomprensibili, lo ha fatto in maniera intenzionale, visto che con cura è stata strappata la porzione che ritraeva il volto di un tizio, apparentemente di mezza età. Oppure lo scatto, visto il formato, faceva parte di un vecchio e più ampio album privato su giochi erotici casalinghi e –non si capisce come– è poi finito in strada.
Certo è che non si è badato al fatto che quel tratto di marciapiede è molto trafficato. Un comportamento indecente.
Il nostro lettore specifica comunque che appena notata la foto osé, l’ha presa da terra e buttata in un cestino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Coltre nera su Biancavilla: alla pioggia si aggiunge adesso la cenere vulcanica
Il sindaco Antonio Bonanno attiva la protezione civile: «Chiedo a tutti la massima attenzione»


Alle forti raffiche di vento e alla pioggia che stanno colpendo da diverse ore il nostro territorio si sono aggiunti i boati e la cenere vulcanica che sta cadendo copiosa su Biancavilla e su tutto il comprensorio. Una coltre nera ricopre piazze, strade, terrazze e balconi.
Secondo quanto comunicato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia «il tremore vulcanico, già al livello alto, ha registrato un repentino aumento dei valori». E «il sistema Etnas è nello stato F2», che comporta quindi l’altissima probabilità di accadimento imminente o in corso di fontane di lava.
È per questo che i sindaci e i comuni delle aree sommitali dell’Etna sono stati invitati ad attivare nuovamente il sistema di protezione civile.
«Con gli uomini della Protezione Civile stiamo monitorando la situazione», ha fatto sapere il primo cittadino di Biancavilla, Antonio Bonanno. Per queste ragioni «chiedo a tutti la massima attenzione: guidare con prudenza e raccomando di evitare l’uso di motocicli e mezzi a due ruote».


© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Politica1 settimana fa
Tutti i voti delle 9 liste e dei 144 candidati al Consiglio Comunale
-
Politica1 settimana fa
Ecco i 16 consiglieri eletti, ripartizione choc: soltanto 1 va all’opposizione