News
Referendum, raccolta firme al Comune contro la “scuola” di Renzi
Raccolta firme per il referendum abrogativo della Legge Scuola n.107/2015. In tutta Italia si stanno raccogliendo le adesioni. Possibile firmare a sostegno della consultazione anche al Comune di Biancavilla.
Lo si può fare presso la segreteria comunale, fino al 21 agosto, oppure all’ufficio elettorale, dal 24 agosto al 23 settembre, dalle ore 9 alle 13.
«Si firma per consentire alla scuola pubblica italiana –spiegano i promotori– di rimanere luogo di servizi alla persona, di rispetto, di tolleranza, inclusione, occasione di crescita umana, palestra di democrazia vissuta, di esercizio della libertà di pensiero, sviluppo delle capacità creative e senso critico degli studenti».
Sul ddl “La buona scuola”, il mondo scolastico biancavillese si era espresso in modo molto critico. La scuola media “Luigi Sturzo”, attraverso un’assemblea sindacale del proprio personale aveva approvato un documento durissimo. E in occasione della giornata di sciopero contro il governo Renzi, l’adesione alla protesta era stata praticamente “bulgara”.
LEGGI GLI ARTICOLI
►La scuola “Sturzo” contro Renzi: «Preside-manager e clientelismo»
►Pure Biancavilla “boccia” Renzi: in sciopero il 99% degli insegnanti
© RIPRODUZIONE RISERVATA
News
Nuovi cartelli a Biancavilla: «Vuoi il mio posto? Prendi anche la mia disabilità»
Novità in via Vittorio Emanuele per contrastare gesti di inciviltà ai danni di chi ha difficoltà motorie
I parcheggi per i disabili sono una necessità, certo non un lusso. Per sensibilizzare gli automobilisti e i cittadini in generale affinché non siano occupati gli stalli riservati alle persone con disabilità e non siano intralciate gli scivoli a loro riservati, lungo via Vittorio Emanuele – sotto la segnaletica che indica i parcheggi riservati ai disabili – è stato messo un cartello con la scritta: «Vuoi il mio posto? Prendi anche la mia disabilità!».
«Lo slogan, conosciuto in tutta Italia – spiega il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno – è finalizzato a favorire gli spostamenti delle persone con disabilità che devono poter trovare libero il parcheggio loro riservato e non, come accade spesso, occupato abusivamente da un automobilista».
Il cartello ammonitorio è un invito a riflettere su un gesto stupido che non dimostra rispetto verso i disabili. I vigili urbani controlleranno che i parcheggi riservati siano utilizzati esclusivamente dai legittimi destinatari. Previste sanzioni per i trasgressori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi ago
Operazione “Meteora”, i tentacoli dei clan mafiosi di Adrano su Biancavilla
-
News3 mesi ago
In strada boccette di metadone, il farmaco contro la tossicodipendenza
-
Cronaca3 mesi ago
Violenza sessuale su una ragazzina, un arresto della polizia a Biancavilla
-
Storie2 mesi ago
Davide Sangiorgio, addio ad un ragazzo di animo nobile e di grande altruismo