News
Referendum, raccolta firme al Comune contro la “scuola” di Renzi


Raccolta firme per il referendum abrogativo della Legge Scuola n.107/2015. In tutta Italia si stanno raccogliendo le adesioni. Possibile firmare a sostegno della consultazione anche al Comune di Biancavilla.
Lo si può fare presso la segreteria comunale, fino al 21 agosto, oppure all’ufficio elettorale, dal 24 agosto al 23 settembre, dalle ore 9 alle 13.
«Si firma per consentire alla scuola pubblica italiana –spiegano i promotori– di rimanere luogo di servizi alla persona, di rispetto, di tolleranza, inclusione, occasione di crescita umana, palestra di democrazia vissuta, di esercizio della libertà di pensiero, sviluppo delle capacità creative e senso critico degli studenti».
Sul ddl “La buona scuola”, il mondo scolastico biancavillese si era espresso in modo molto critico. La scuola media “Luigi Sturzo”, attraverso un’assemblea sindacale del proprio personale aveva approvato un documento durissimo. E in occasione della giornata di sciopero contro il governo Renzi, l’adesione alla protesta era stata praticamente “bulgara”.
LEGGI GLI ARTICOLI
►La scuola “Sturzo” contro Renzi: «Preside-manager e clientelismo»
►Pure Biancavilla “boccia” Renzi: in sciopero il 99% degli insegnanti
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Impennata Covid, a Biancavilla il 30% di casi in più negli ultimi 15 giorni
Sono 183 i biancavillesi con positività al virus: +32 “nuovi ingressi” registrati in due settimane


Non se ne parla, i “bollettini” hanno interrotto la loro periodicità. Ma il Covid non arretra. Anzi, secondo gli ultimi dati verificati da Biancavilla Oggi, nella nostra città c’è –in linea con il trend nazionale– un aumento dei nuovi casi.
Se confrontiamo le statistiche delle ultime due settimane, l’incremento dell’incidenza della positività al coronavirus è balzata di circa il 30%. Se 15 giorni fa, le persone positive a Biancavilla erano un centinaio, adesso quelle registrate sono 183. Nello specifico, i “nuovi ingressi” sono 32, quindi circa il 30% in più rispetto a due settimane fa.
Un salto non indifferente. Ma il dato –riferito al quadro offerto dall’Asp di Catania e dalla struttura commissariale Covid– è da ritenere sottostimato. C’è una realtà sommersa. A causa dei test che si fanno a casa, tanti casi di positività non vengono comunicati ufficialmente o arrivano alle autorità sanitarie con ritardo.
Da qui, la necessità della prevenzione e delle accortezze da seguire quando si frequentano luoghi pubblici. E per chi rientra nel target di età o di “fragili” condizioni di salute, l’opportunità della quarta dose del vaccino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto