News
Eurospin Biancavilla, attenzione al miele Millefiori e ad altri prodotti
La comunicazione è stata lanciata da Eurospin a livello nazionale ed il suo contenuto riguarda pure il supermercato di Biancavilla, dove gli avvisi sono stati affissi vicino alle casse.
Si tratta di un’allerta per possibile contaminazione riguardante il miele Millefiori da 500 g “Frutta & Natura”. Il lotto LCD453 è stato ritirato dalle vendite a scopo preventivo, per ragioni di possibile inquinamento. Il prodotto in questione è venduto in tutte le regioni d’Italia.
Secondo le informazioni raccolte dallo ”Sportello dei Diritti”, il ritiro è stato deciso volontariamente dalla società proprietaria del marchio, durante dei controlli interni.
A seguito dell’allerta è stato disposto il ritiro dal mercato e il richiamo al consumatore di tutto il lotto. Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” invita chiunque lo avesse acquistato a riportare l’articolo presso il punto vendita in cui è stato eventualmente acquistato e nel quale il consumatore riceverà o la sostituzione del prodotto o il rimborso del prezzo d’acquisto.
Nelle settimane scorse, Eurospin, per analoghe ragioni, aveva invitato a riportare un altro prodotto: il “bastone salame” da 250 g a marchio “La Bottega del Gusto” con numero lotto LFA1696R81 e scadenza 24.07.2015, prodotto nello stabilimento di Via Italia 60 – Garbagnate Monastero (LC).
E non è la prima volta che avvisi simili vengano rivolti ai consumatori.
Diversi mesi addietro, sempre Eurospin aveva ritirato altri due prodotti. Il primo era il latte UHT, sia intero che parzialmente scremato, in confezioni da un litro a marca Land, prodotto nello stabilimento della Parmalat di S. Maria di Zevio (Verona) con scadenza il 17/01/2015. Il secondo avviso riguarda un lotto di olive nere denocciolate vendute in latte da quattro chili, prodotte nello stabilimento RSI 21717, lotto ACCD-6866, con scadenza 13/05/2017, di cui però non è stata indicata la marca.
La catena di supermercati in tutti questi casi ha invitato i clienti che avessero acquistato i prodotti segnalati, a riportarli al negozio per un rimborso o una sostituzione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
News
Nuovi cartelli a Biancavilla: «Vuoi il mio posto? Prendi anche la mia disabilità»
Novità in via Vittorio Emanuele per contrastare gesti di inciviltà ai danni di chi ha difficoltà motorie
I parcheggi per i disabili sono una necessità, certo non un lusso. Per sensibilizzare gli automobilisti e i cittadini in generale affinché non siano occupati gli stalli riservati alle persone con disabilità e non siano intralciate gli scivoli a loro riservati, lungo via Vittorio Emanuele – sotto la segnaletica che indica i parcheggi riservati ai disabili – è stato messo un cartello con la scritta: «Vuoi il mio posto? Prendi anche la mia disabilità!».
«Lo slogan, conosciuto in tutta Italia – spiega il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno – è finalizzato a favorire gli spostamenti delle persone con disabilità che devono poter trovare libero il parcheggio loro riservato e non, come accade spesso, occupato abusivamente da un automobilista».
Il cartello ammonitorio è un invito a riflettere su un gesto stupido che non dimostra rispetto verso i disabili. I vigili urbani controlleranno che i parcheggi riservati siano utilizzati esclusivamente dai legittimi destinatari. Previste sanzioni per i trasgressori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi ago
Operazione “Meteora”, i tentacoli dei clan mafiosi di Adrano su Biancavilla
-
News3 mesi ago
In strada boccette di metadone, il farmaco contro la tossicodipendenza
-
Cronaca3 mesi ago
Violenza sessuale su una ragazzina, un arresto della polizia a Biancavilla
-
Storie2 mesi ago
Davide Sangiorgio, addio ad un ragazzo di animo nobile e di grande altruismo