News
Eurospin Biancavilla, attenzione al miele Millefiori e ad altri prodotti


La comunicazione è stata lanciata da Eurospin a livello nazionale ed il suo contenuto riguarda pure il supermercato di Biancavilla, dove gli avvisi sono stati affissi vicino alle casse.
Si tratta di un’allerta per possibile contaminazione riguardante il miele Millefiori da 500 g “Frutta & Natura”. Il lotto LCD453 è stato ritirato dalle vendite a scopo preventivo, per ragioni di possibile inquinamento. Il prodotto in questione è venduto in tutte le regioni d’Italia.
Secondo le informazioni raccolte dallo ”Sportello dei Diritti”, il ritiro è stato deciso volontariamente dalla società proprietaria del marchio, durante dei controlli interni.
A seguito dell’allerta è stato disposto il ritiro dal mercato e il richiamo al consumatore di tutto il lotto. Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” invita chiunque lo avesse acquistato a riportare l’articolo presso il punto vendita in cui è stato eventualmente acquistato e nel quale il consumatore riceverà o la sostituzione del prodotto o il rimborso del prezzo d’acquisto.
Nelle settimane scorse, Eurospin, per analoghe ragioni, aveva invitato a riportare un altro prodotto: il “bastone salame” da 250 g a marchio “La Bottega del Gusto” con numero lotto LFA1696R81 e scadenza 24.07.2015, prodotto nello stabilimento di Via Italia 60 – Garbagnate Monastero (LC).
E non è la prima volta che avvisi simili vengano rivolti ai consumatori.
Diversi mesi addietro, sempre Eurospin aveva ritirato altri due prodotti. Il primo era il latte UHT, sia intero che parzialmente scremato, in confezioni da un litro a marca Land, prodotto nello stabilimento della Parmalat di S. Maria di Zevio (Verona) con scadenza il 17/01/2015. Il secondo avviso riguarda un lotto di olive nere denocciolate vendute in latte da quattro chili, prodotte nello stabilimento RSI 21717, lotto ACCD-6866, con scadenza 13/05/2017, di cui però non è stata indicata la marca.
La catena di supermercati in tutti questi casi ha invitato i clienti che avessero acquistato i prodotti segnalati, a riportarli al negozio per un rimborso o una sostituzione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
A Biancavilla prevista una “casa di comunità” tra le 29 che realizzerà l’Asp
Rappresentano il fulcro della nuova rete territoriale che fornirà un’assistenza sanitaria 24 ore su 24


La Direzione strategica dell’ASP di Catania ha approvato, in linea tecnica e in linea amministrativa, i progetti di fattibilità tecnico-economica di 29 Case di Comunità e di 10 Ospedali di Comunità. L’importo complessivo degli interventi è di poco inferiore a 71 milioni di euro, di cui 66 milioni circa da finanziamento Pnrr e 5 milioni da bilancio aziendale. Una delle case di comunità è prevista a Biancavilla.
Le Case di Comunità sono il fulcro della nuova rete territoriale al quale il cittadino può accedere per poter entrare in contatto con il sistema di assistenza sanitaria e sociosanitaria. In tali strutture, i cittadini potranno trovare assistenza 24 ore su 24, ogni giorno della settimana, con un’ampia offerta.
I servizi riguardano: medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, specialisti ambulatoriali interni, infermieri di famiglia e comunità, altri professionisti sanitari, supportati da adeguata strumentazione tecnologica e diagnostica di base (ecografo, elettrocardiografo, spirometro, ecc.).
Le Case di Comunità si distinguono in Hub e Spoke, alla luce delle caratteristiche orografiche e demografiche del territorio, al fine di favorire la capillarità dei servizi e maggiore equità di accesso, in particolare nelle aree interne e rurali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere
-
Cronaca2 mesi fa
Tre rapine in 20 giorni: immagini video “incastrano” un 45enne di Biancavilla