News
Eurospin Biancavilla, attenzione al miele Millefiori e ad altri prodotti


La comunicazione è stata lanciata da Eurospin a livello nazionale ed il suo contenuto riguarda pure il supermercato di Biancavilla, dove gli avvisi sono stati affissi vicino alle casse.
Si tratta di un’allerta per possibile contaminazione riguardante il miele Millefiori da 500 g “Frutta & Natura”. Il lotto LCD453 è stato ritirato dalle vendite a scopo preventivo, per ragioni di possibile inquinamento. Il prodotto in questione è venduto in tutte le regioni d’Italia.
Secondo le informazioni raccolte dallo ”Sportello dei Diritti”, il ritiro è stato deciso volontariamente dalla società proprietaria del marchio, durante dei controlli interni.
A seguito dell’allerta è stato disposto il ritiro dal mercato e il richiamo al consumatore di tutto il lotto. Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” invita chiunque lo avesse acquistato a riportare l’articolo presso il punto vendita in cui è stato eventualmente acquistato e nel quale il consumatore riceverà o la sostituzione del prodotto o il rimborso del prezzo d’acquisto.
Nelle settimane scorse, Eurospin, per analoghe ragioni, aveva invitato a riportare un altro prodotto: il “bastone salame” da 250 g a marchio “La Bottega del Gusto” con numero lotto LFA1696R81 e scadenza 24.07.2015, prodotto nello stabilimento di Via Italia 60 – Garbagnate Monastero (LC).
E non è la prima volta che avvisi simili vengano rivolti ai consumatori.
Diversi mesi addietro, sempre Eurospin aveva ritirato altri due prodotti. Il primo era il latte UHT, sia intero che parzialmente scremato, in confezioni da un litro a marca Land, prodotto nello stabilimento della Parmalat di S. Maria di Zevio (Verona) con scadenza il 17/01/2015. Il secondo avviso riguarda un lotto di olive nere denocciolate vendute in latte da quattro chili, prodotte nello stabilimento RSI 21717, lotto ACCD-6866, con scadenza 13/05/2017, di cui però non è stata indicata la marca.
La catena di supermercati in tutti questi casi ha invitato i clienti che avessero acquistato i prodotti segnalati, a riportarli al negozio per un rimborso o una sostituzione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Impennata Covid, a Biancavilla il 30% di casi in più negli ultimi 15 giorni
Sono 183 i biancavillesi con positività al virus: +32 “nuovi ingressi” registrati in due settimane


Non se ne parla, i “bollettini” hanno interrotto la loro periodicità. Ma il Covid non arretra. Anzi, secondo gli ultimi dati verificati da Biancavilla Oggi, nella nostra città c’è –in linea con il trend nazionale– un aumento dei nuovi casi.
Se confrontiamo le statistiche delle ultime due settimane, l’incremento dell’incidenza della positività al coronavirus è balzata di circa il 30%. Se 15 giorni fa, le persone positive a Biancavilla erano un centinaio, adesso quelle registrate sono 183. Nello specifico, i “nuovi ingressi” sono 32, quindi circa il 30% in più rispetto a due settimane fa.
Un salto non indifferente. Ma il dato –riferito al quadro offerto dall’Asp di Catania e dalla struttura commissariale Covid– è da ritenere sottostimato. C’è una realtà sommersa. A causa dei test che si fanno a casa, tanti casi di positività non vengono comunicati ufficialmente o arrivano alle autorità sanitarie con ritardo.
Da qui, la necessità della prevenzione e delle accortezze da seguire quando si frequentano luoghi pubblici. E per chi rientra nel target di età o di “fragili” condizioni di salute, l’opportunità della quarta dose del vaccino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Chiesa3 mesi fa
Gli “appunti liturgici” dell’arcivescovo Renna durante la messa a Biancavilla
-
Fuori città2 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca2 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto