News
Finanziamento di 219mila euro per l’impianto fotovoltaico alla “Bruno”


L’Istituto comprensivo “Antonio Bruno” di Biancavilla avrà un impianto fotovoltaico di nuova generazione, grazie ad un finanziamento di 219mila euro che l’Amministrazione comunale è riuscita ad ottenere dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Ad annunciarlo è il sindaco Giuseppe Glorioso che, proprio questa mattina, ha ricevuto il decreto di finanziamento, in seguito all’istanza presentata dal Comune per il risparmio e l’efficientamento energetico delle strutture comunali, attraverso l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili.
«Siamo tra i primi Comuni in Italia – spiega Glorioso – ancora una volta la nostra Amministrazione è stata in grado di intercettare quelle risorse utili per migliorare la nostra città. Riteniamo indispensabile da un lato il rispetto dell’ambiente e la riduzione dei costi e dall’altro il miglioramento delle nostre strutture comunali».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Coltre nera su Biancavilla: alla pioggia si aggiunge adesso la cenere vulcanica
Il sindaco Antonio Bonanno attiva la protezione civile: «Chiedo a tutti la massima attenzione»


Alle forti raffiche di vento e alla pioggia che stanno colpendo da diverse ore il nostro territorio si sono aggiunti i boati e la cenere vulcanica che sta cadendo copiosa su Biancavilla e su tutto il comprensorio. Una coltre nera ricopre piazze, strade, terrazze e balconi.
Secondo quanto comunicato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia «il tremore vulcanico, già al livello alto, ha registrato un repentino aumento dei valori». E «il sistema Etnas è nello stato F2», che comporta quindi l’altissima probabilità di accadimento imminente o in corso di fontane di lava.
È per questo che i sindaci e i comuni delle aree sommitali dell’Etna sono stati invitati ad attivare nuovamente il sistema di protezione civile.
«Con gli uomini della Protezione Civile stiamo monitorando la situazione», ha fatto sapere il primo cittadino di Biancavilla, Antonio Bonanno. Per queste ragioni «chiedo a tutti la massima attenzione: guidare con prudenza e raccomando di evitare l’uso di motocicli e mezzi a due ruote».


© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Politica1 settimana fa
Tutti i voti delle 9 liste e dei 144 candidati al Consiglio Comunale
-
Politica1 settimana fa
Ecco i 16 consiglieri eletti, ripartizione choc: soltanto 1 va all’opposizione
Nicolino UnAmico Incomune
17 Luglio 2015 at 13:33
E’ tra i primi comuni d’Italia, forse, ma tra questi ultimi bandi. Non tra i primi in assoluto….insomma i primi degli ultimi: COMPLIMENTI!!
Prima di questo finanziamento, ci sono state altre decine di possibilità….ma il comune doveva mettere i pannelli in altri modi, con il bando porcata. Quanti giochi di parole…..
vincenzo
16 Luglio 2015 at 17:48
eh certo…dove c’e “che mangiare” (i finanziamenti) …Siamo tra i primi Comuni in Italia…poi gli propongono l’istallazione degli eco compattatori a costo zero (ma senza guadagni) e non va più bene, non convengono, non servono…non importa più essere tra i primi Comuni d’italia…che delusione, ho sprecato il mio voto alle scorse elezioni, ma col cavolo che lo voterò alle regionali!