News
Finanziamento di 219mila euro per l’impianto fotovoltaico alla “Bruno”


L’Istituto comprensivo “Antonio Bruno” di Biancavilla avrà un impianto fotovoltaico di nuova generazione, grazie ad un finanziamento di 219mila euro che l’Amministrazione comunale è riuscita ad ottenere dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Ad annunciarlo è il sindaco Giuseppe Glorioso che, proprio questa mattina, ha ricevuto il decreto di finanziamento, in seguito all’istanza presentata dal Comune per il risparmio e l’efficientamento energetico delle strutture comunali, attraverso l’utilizzo di fonti di energia rinnovabili.
«Siamo tra i primi Comuni in Italia – spiega Glorioso – ancora una volta la nostra Amministrazione è stata in grado di intercettare quelle risorse utili per migliorare la nostra città. Riteniamo indispensabile da un lato il rispetto dell’ambiente e la riduzione dei costi e dall’altro il miglioramento delle nostre strutture comunali».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Lo spartitraffico diventa “galleggiante” lungo viale dei Fiori a Biancavilla
Acquazzone d’agosto con disagi per gli automobilisti non soltanto per il consueto tratto allagato


Solito acquazzone, solito copione lungo viale dei Fiori, a Biancavilla. Stavolta, però, con una variante, che riguarda lo spartitraffico “New Jersey” posato su un tratto di strada alcune settimane fa. Gli elementi in plastica che separano le corsie sono diventati “galleggianti” a causa del consueto accumulo di acqua piovana.
Diversi blocchi separatori sono finiti per “invadere” una delle corsie, aggiungendo ulteriore disagio agli automobilisti in transito.
La separazione “morbida” delle due corsie si lega alla presenza delle strisce pedonali rialzate. Tutto ciò -nelle intenzioni del Comune- dovrebbe favorire in maniera sensibile la riduzione della velocità dei veicoli ed escludere del tutto i salti di corsia.
Se la presenza delle “barriere” in plastica ha già evitato sorpassi azzardati, resta da risolvere l’accumulo di acqua. Un “fenomeno” presente fin dall’inaugurazione del “nuovo” viale dei Fiori, avvenuta con la passata amministrazione comunale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Alimenti scaduti, lavoratori in nero e furto all’Enel: blitz in un panificio
-
Cultura2 mesi fa
Ecco chi contava a Biancavilla nel ‘600: studio inedito sulla famiglia Gemma
-
Cronaca2 mesi fa
Scontro auto-moto, incidente mortale sulla Ss 121 in territorio di Biancavilla
-
Chiesa4 settimane fa
Chi suona l’organo ai matrimoni? No, tu no: lo strano “monopolio” a Biancavilla
Nicolino UnAmico Incomune
17 Luglio 2015 at 13:33
E’ tra i primi comuni d’Italia, forse, ma tra questi ultimi bandi. Non tra i primi in assoluto….insomma i primi degli ultimi: COMPLIMENTI!!
Prima di questo finanziamento, ci sono state altre decine di possibilità….ma il comune doveva mettere i pannelli in altri modi, con il bando porcata. Quanti giochi di parole…..
vincenzo
16 Luglio 2015 at 17:48
eh certo…dove c’e “che mangiare” (i finanziamenti) …Siamo tra i primi Comuni in Italia…poi gli propongono l’istallazione degli eco compattatori a costo zero (ma senza guadagni) e non va più bene, non convengono, non servono…non importa più essere tra i primi Comuni d’italia…che delusione, ho sprecato il mio voto alle scorse elezioni, ma col cavolo che lo voterò alle regionali!