News
Nella zona di via Botzaris telefoni “muti” a causa… dei liquami fognari




Intervento dei tecnici Telecom in via Botzaris
Il vostro telefono non funziona? Le linee sono andate in tilt? Colpa delle condotte fognarie. Non capite il nesso? A Biancavilla tutto è possibile.
Il problema si è presentato in via Marco Botzaris e nelle zone vicine: telefoni muti, impossibile chiamare e ricevere telefonate. Più che per un problema di impiantistica, però, il guasto sembra essere causato, ancora una volta, dall’invasione di liquami fognari nei tubi che raccolgono i cavi telefonici.
I tecnici Telecom sono già al lavoro per tentare di ripristinare il servizio, anche se probabilmente più che l’aiuto degli operatori del 187, ci vorrebbe una ditta di espurgo.
È esattamente quello che è successo lo scorso novembre, sempre nella stessa zona. Gli utenti avevano segnalato disservizi. I tecnici Telecom, aperte le botole dei pozzetti al suolo, avevano scoperto l’interferenza… di materiale fognario nei cavi di competenza della compagnia telefonica.
Adesso si ripresenta lo stesso problema. E c’è chi, tra gli abitanti del quartiere, annuncia denunce nei confronti del Comune.
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
A Biancavilla prevista una “casa di comunità” tra le 29 che realizzerà l’Asp
Rappresentano il fulcro della nuova rete territoriale che fornirà un’assistenza sanitaria 24 ore su 24


La Direzione strategica dell’ASP di Catania ha approvato, in linea tecnica e in linea amministrativa, i progetti di fattibilità tecnico-economica di 29 Case di Comunità e di 10 Ospedali di Comunità. L’importo complessivo degli interventi è di poco inferiore a 71 milioni di euro, di cui 66 milioni circa da finanziamento Pnrr e 5 milioni da bilancio aziendale. Una delle case di comunità è prevista a Biancavilla.
Le Case di Comunità sono il fulcro della nuova rete territoriale al quale il cittadino può accedere per poter entrare in contatto con il sistema di assistenza sanitaria e sociosanitaria. In tali strutture, i cittadini potranno trovare assistenza 24 ore su 24, ogni giorno della settimana, con un’ampia offerta.
I servizi riguardano: medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, specialisti ambulatoriali interni, infermieri di famiglia e comunità, altri professionisti sanitari, supportati da adeguata strumentazione tecnologica e diagnostica di base (ecografo, elettrocardiografo, spirometro, ecc.).
Le Case di Comunità si distinguono in Hub e Spoke, alla luce delle caratteristiche orografiche e demografiche del territorio, al fine di favorire la capillarità dei servizi e maggiore equità di accesso, in particolare nelle aree interne e rurali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca3 giorni fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca2 mesi fa
Luca Arena, sei anno dopo: «Felice delle mie scelte, sono un’anima libera»
-
Cronaca2 mesi fa
Ladri in azione in una villetta di Biancavilla ripresi dalle telecamere