Connettiti con

News

“La clericalata della settimana”: Biancavilla vista da Atei ed Agnostici

Pubblicato

il

altare-della-madonna-al-palazzo-comunale

L’altarino dedicato alla Madonna Ausiliatrice sistemato nei portici del palazzo comunale

Il dibattito sulla laicità calpestata che impazza in questi giorni a Biancavilla, dopo la delibera di giunta che destina 345mila euro per contribuire alla costruzione di una nuova chiesa per la parrocchia di “San Salvatore” oltrepassa i confini paesani.

A bacchettare una simile scelta è l’Uaar (l’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti), che inserisce Biancavilla nella rubrica “La clericalata della settimana” presente nel proprio blog: viene riportata la notizia che il Comune contribuirà all’opera.

Nessun commento. Parla già di per sé, l’inserimento della notizia in una rubrica dal nome più che eloquente, nella quale vengono elencate settimanalmente atti e dichiarazioni che secondo l’Uaar contrastano con il principio della separazione della sfera religiosa e della sfera politica.

All’Uaar sono sfuggite altre notizie di provenienza biancavillese: l’ingresso dell’Icona della Madonna dell’Elemosina nella sede comunista oppure la realizzazione di un altarino dedicato alla Madonna Ausiliatrice nei portici del palazzo comunale con relativa celebrazione presso la sede della polizia municipale.

Se atei ed agnostici ne fossero stati a conoscenza, ne siamo certi, avrebbero lanciato un’edizione straordinaria sul primo caso di amministrazione comunale “teocratica” d’Italia. Nemmeno ai tempi del sindaco Uccellatore…

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

News

Si è smarrito un bambino: carabinieri, vigili urbani e volontari cercano Nicolò

Il piccolo ha 8 anni, capelli castano chiaro e indossa una maglietta bianca e un paio di jeans blu

Pubblicato

il

Apprensione a Biancavilla per un bambino di 8 anni, Nicolò, di cui non si hanno notizie dalle ore 18. Si trovava con la famiglia in uno studio medico, all’angolo tra via Antonio Gramsci e via Privitera, quando il piccolo sarebbe stato attratto di un cane. Lo ha seguito fino a smarrirsi.

I familiari lo hanno cercato e chiamato per tutto il quartiere. Ma finora senza esito. Per questo sono in giro una pattuglia dei carabinieri e due della polizia municipale per rintracciare il bambino. A loro si sono aggiunti alcuni volontari della protezione civile.

Nicolò ha capelli castano chiaro, indossa una maglietta bianca Guess, jeans blu e scarpe blu della Puma. Chiunque lo notasse può chiamare il comando dei carabinieri e segnalare la sua presenza per essere ricongiunto ai familiari, residenti in via Matteotti.

AGGIORNAMENTO

Il bambino è stao ritrovato. O meglio, è tornato a casa da solo. Dalla compagnia dei carabinieri di Paternò erano anche arrivati rinforzi. Per fortuna, il piccolo è ora con la sua famiglia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.