Connettiti con

News

«Il sindaco vieti fuochi d’artificio e botti da Natale a Capodanno»

Pubblicato

il

petardi-botti

«Chiediamo all’amministrazione comunale che dal 24 dicembre al 1° gennaio 2015 vieti di accendere e far esplodere in città qualsiasi genere di fuoco d’artificio e petardo. Il provvedimento richiesto al sindaco, merita di essere attuato sia per motivi di sicurezza che per motivi sanitari».

È la richiesta avanzata al primo cittadino dall’associazione “Giovani in azione” perché «l’uso incauto dei fuochi d’artificio –sottolinea il dirigente Marco Portale– è la causa di lesioni anche gravi come ustioni al viso e alle mani e danni alla vista e all’udito».

Per questo, l’associazione biancavillese si rivolge al sindaco Giuseppe Glorioso, nel tentativo di indurlo ad adottare il provvedimento, come peraltro fanno ormai molti primi cittadini.

«I botti di Capodanno –viene sottolineato nella nota di “Giovani in azione”– oltre ad essere potenzialmente pericolosi e causa principale del disturbo della quiete pubblica, hanno spesso delle vittime indifese che spesso vengono dimenticate: gli animali. Cani, gatti, uccellini e animali selvatici che rimangono traumatizzati dal rumore dell’esplosione dei petardi. Stando ai dati riportati dall’Associazione italiana in difesa degli animali e dell’ambiente (Aidaa) ogni anno circa 5mila animali muoiono per la paura dei botti, che da strumento “ludico” diventano armi mortali. Con l’uso dei botti decidiamo il destino di centinaia di bambini che ignari del pericolo rischiano di incappare in incidenti che segnano la loro vita».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
Fai clic per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

News

Si è smarrito un bambino: carabinieri, vigili urbani e volontari cercano Nicolò

Il piccolo ha 8 anni, capelli castano chiaro e indossa una maglietta bianca e un paio di jeans blu

Pubblicato

il

Apprensione a Biancavilla per un bambino di 8 anni, Nicolò, di cui non si hanno notizie dalle ore 18. Si trovava con la famiglia in uno studio medico, all’angolo tra via Antonio Gramsci e via Privitera, quando il piccolo sarebbe stato attratto di un cane. Lo ha seguito fino a smarrirsi.

I familiari lo hanno cercato e chiamato per tutto il quartiere. Ma finora senza esito. Per questo sono in giro una pattuglia dei carabinieri e due della polizia municipale per rintracciare il bambino. A loro si sono aggiunti alcuni volontari della protezione civile.

Nicolò ha capelli castano chiaro, indossa una maglietta bianca Guess, jeans blu e scarpe blu della Puma. Chiunque lo notasse può chiamare il comando dei carabinieri e segnalare la sua presenza per essere ricongiunto ai familiari, residenti in via Matteotti.

AGGIORNAMENTO

Il bambino è stao ritrovato. O meglio, è tornato a casa da solo. Dalla compagnia dei carabinieri di Paternò erano anche arrivati rinforzi. Per fortuna, il piccolo è ora con la sua famiglia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a leggere

I più letti

Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.