Con l’inizio dell’estate, Biancavilla si riscopre centro di attrazione per i giovani del comprensorio, richiamati dalla nostra movida. Fortunatamente i ragazzi non sono più costretti a...
Bancarelle improvvisate sui marciapiedi e sulle panchine di via Vittorio Emanuele, viale dei Fiori “sotto assedio”, passanti costretti a fare la gincana tra un venditore ambulante...
Dall’Enciclopedia Treccani: sprawltown: s. f. inv. Città diffusa, cresciuta in modo disarmonico, al di fuori di ogni piano regolatore. Sprawltown è una parola di difficile traduzione...
di ALESSANDRO SCACCIANOCE È arrivata anche a Biancavilla, in ritardo, ma è arrivata! L’onda lunga del movimento di contestazione del 1968 lambisce anche il nostro centro...
di SALVO PANEBIANCO La politica è priorità e visione. Scopriamo che Biancavilla ha bisogno di una nuova, ennesima chiesa. Con soldi pubblici. Cioè di tutti noi....
di RAMONA LAVENIA Nascere e crescere in una zona della città non centrale ha da sempre rappresentato un handicap per i cittadini. Una condizione di emarginazione...
di DOMENICO PAPPALARDO Ha sollevato discordi opinioni la scelta di venerare l’immagine della Madonna presso la sede di Rifondazione Comunista a Biancavilla, evento che ormai si...
di ALESSIO LEOTTA Biancavilla, territorio storicamente “rosso”, oggi riscopre pubblicamente che i catto-comunisti sono sempre esistiti. In riferimento all’accoglienza nella sede del Pci dell’icona della Madonna...
di ALESSIO LEOTTA «La memoria è un dovere per tutti quelli che si dicono democratici, essendo essa il solo sito dell’intimo che si può ritrovare e...
di ANGELO D’URSO Nell’ultimo periodo sono diversi gli episodi di furti nelle abitazioni del centro storico di Biancavilla. Il fatto che questi avvengano anche in pieno...