News
C’è carenza di anestesisti: le tre sale operatorie attive solo per le emergenze
Disagi all’ospedale di Biancavilla, gli interventi ordinari verranno dirottati al presidio di Paternò
La carenza di medici anestesisti ed il superamento della soglia delle 48 ore di straordinario mensile retribuito di quelli in servizio ha effetti sull’organizzazione delle attività all’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Biancavilla.
Nello specifico, di fatto sono state sospesi gli interventi ordinari nelle tre sale operatorie: quelle di Chirurgia, Ginecologia e Ortopedia. Vengono garantite le operazioni in emergenza, mentre le altre saranno dirottate presso il “Santissimo Salvatore” di Paternò. I pazienti saranno trasferiti così in ambulanza.
Questa la situazione nella struttura sanitaria biancavillese, la stessa che potrebbe ripetersi in altri presidi legati all’Asp di Catania.
Dall’azienda si fa sapere che è in corso di svolgimento per la selezione e l’assunzione di 17 anestesisti, da dislocare nelle varie strutture. La tempistica non è breve, così il “Maria Santissima Addolorata” si ritrova con tale carenza e, per conseguenza, la sospensione delle attività operatorie “ordinarie”. Per pazienti in grave pericolo di vita o in stato emorragico, l’intervento resta inteso che verrà garantito.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
News
Nuovi cartelli a Biancavilla: «Vuoi il mio posto? Prendi anche la mia disabilità»
Novità in via Vittorio Emanuele per contrastare gesti di inciviltà ai danni di chi ha difficoltà motorie
I parcheggi per i disabili sono una necessità, certo non un lusso. Per sensibilizzare gli automobilisti e i cittadini in generale affinché non siano occupati gli stalli riservati alle persone con disabilità e non siano intralciate gli scivoli a loro riservati, lungo via Vittorio Emanuele – sotto la segnaletica che indica i parcheggi riservati ai disabili – è stato messo un cartello con la scritta: «Vuoi il mio posto? Prendi anche la mia disabilità!».
«Lo slogan, conosciuto in tutta Italia – spiega il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno – è finalizzato a favorire gli spostamenti delle persone con disabilità che devono poter trovare libero il parcheggio loro riservato e non, come accade spesso, occupato abusivamente da un automobilista».
Il cartello ammonitorio è un invito a riflettere su un gesto stupido che non dimostra rispetto verso i disabili. I vigili urbani controlleranno che i parcheggi riservati siano utilizzati esclusivamente dai legittimi destinatari. Previste sanzioni per i trasgressori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi ago
Operazione “Meteora”, i tentacoli dei clan mafiosi di Adrano su Biancavilla
-
News3 mesi ago
In strada boccette di metadone, il farmaco contro la tossicodipendenza
-
Cronaca3 mesi ago
Violenza sessuale su una ragazzina, un arresto della polizia a Biancavilla
-
Storie2 mesi ago
Davide Sangiorgio, addio ad un ragazzo di animo nobile e di grande altruismo