News
All’Open day somministrate altre 100 dosi, a Biancavilla l’80% di vaccinati
Nella fascia 5-11 anni coperto il 10%, il sindaco Bonanno: «Passo avanti per la sicurezza sanitaria»


Open day per i vaccini al Centro Operativo Misto di via Marcello Paternò di Biancavilla. L’appuntamento ha consentito la somministrazione a 100 cittadini, in gran parte per dosi booster. Ma non sono mancati coloro che per la prima volta si sono sottoposti alla vaccinazione: una decina.
«È un passo avanti verso la sicurezza sanitaria che nel nostro territorio, grazie al lavoro svolto, continua a dare risultati confortanti», ha commentato il sindaco Antonio Bonanno.
I dati ufficiali indicano per Biancavilla 216 persone positive attualmente. Un dato inferiore alla media, anche rispetto ad altri comuni vicini. Effetto dell’alto numero di vaccinati.
Con un target allargato che tiene conto della popolazione vaccinabile dai 5 anni in su, a Biancavilla l’80% dei cittadini è vaccinato. Tra gli “over 60” la percentuale sale addirittura al 95%. Tra i 12 e i 59 anni, la fascia di vaccinati raggiunge quota 83%. Dai 5 agli 11 anni, si registra il 10%.
«L’attenzione –sottolinea Bonanno– resta alta ed è pari all’impegno che tutto il gruppo di lavoro riesce ad esprimere in occasioni come queste. Ringrazio il dott. Giuseppe Paternò, medico di medicina generale, che oggi si è occupato delle vaccinazioni. Sempre impeccabile il lavoro di coordinamento che ha visto impegnati il delegato dell’amministrazione per l’emergenza covid, Francesco Privitera, il responsabile dell’Ufficio covid, Alfio Santangelo, e quello della Protezione Civile, Paolo Pinnale. Un grazie di cuore, infine, ai volontari della Croce Rossa e della Protezione Civile».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Coltre nera su Biancavilla: alla pioggia si aggiunge adesso la cenere vulcanica
Il sindaco Antonio Bonanno attiva la protezione civile: «Chiedo a tutti la massima attenzione»


Alle forti raffiche di vento e alla pioggia che stanno colpendo da diverse ore il nostro territorio si sono aggiunti i boati e la cenere vulcanica che sta cadendo copiosa su Biancavilla e su tutto il comprensorio. Una coltre nera ricopre piazze, strade, terrazze e balconi.
Secondo quanto comunicato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia «il tremore vulcanico, già al livello alto, ha registrato un repentino aumento dei valori». E «il sistema Etnas è nello stato F2», che comporta quindi l’altissima probabilità di accadimento imminente o in corso di fontane di lava.
È per questo che i sindaci e i comuni delle aree sommitali dell’Etna sono stati invitati ad attivare nuovamente il sistema di protezione civile.
«Con gli uomini della Protezione Civile stiamo monitorando la situazione», ha fatto sapere il primo cittadino di Biancavilla, Antonio Bonanno. Per queste ragioni «chiedo a tutti la massima attenzione: guidare con prudenza e raccomando di evitare l’uso di motocicli e mezzi a due ruote».


© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca2 mesi fa
Sequestrati 20 kg di pesce ad un ristorante di sushi di Biancavilla
-
Cronaca1 mese fa
Video e foto hard di due donne di Biancavilla: in 4 finiscono a processo
-
Cronaca2 settimane fa
Una rissa per una battuta ironica non compresa: 15 denunciati a Biancavilla
-
Biancavilla siamo noi3 settimane fa
«Vi racconto un atto meschino e di ordinaria inciviltà che mi è capitato»