News
Contagi in aumento, attivati altri 14 posti letto all’ospedale di Biancavilla
Il commissario per l’emergenza Covid, Pino Liberti, fa appello a comportamenti responsabili


Aumentano i contagi Covid anche a Biancavilla. E dopo le festività, ci si attende un’ulteriore impennata. L’ultimo aggiornamento dei dati sulla positività al virus indica per Biancavilla un numero di contagi superiore al centinaio. Una situazione meno grave rispetto ad altri comuni del comprensorio come Adrano e Paternò. Ma il trend sembra essere in salita.
All’ospedale “Maria Santissima Addolorata” di Biancavilla, intanto, sono stati attivati ulteriori posti letto per malati Covid.
Ad annunciarlo è stato il commissario Covid, Pino Liberti. Nella struttura sanitaria di Biancavilla i posto letti attivati sono 14. Si aggiungono ai 15 del “Garibaldi Nesima” e ai 10 del “Cannizzaro”.
Nel corso di una riunione con i direttori generali degli ospedali cittadini, i vertici dell’Asp e il commissario per l’emergenza Covid è stata inoltre decisa l’attivazione di 50 posti letto a bassa intensità di cure. In funzione della curva epidemiologica, Asp e aziende ospedaliere si adopereranno per attivare altri 80 posti letto, ma in vari step.
«Da parte nostra l’attenzione è massima – spiega il commissario Liberti – e l’impegno altrettanto. Auspico, però, comportamenti responsabili da parte dei cittadini. I contagi sono in risalita e le precauzioni sono fondamentali. Il vaccino resta la migliore protezione possibile insieme alle regole da rispettare: distanziamento, mascherine e igienizzazione delle mani. Vorrei ricordare che in questo momento si trova in terapia intensiva oltre il 90% di persone non vaccinate. Il restante ha solo una dose. E vi è un solo caso di ricoverato con ciclo vaccinale completo, ma già con patologie importanti».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


News
Lo spartitraffico diventa “galleggiante” lungo viale dei Fiori a Biancavilla
Acquazzone d’agosto con disagi per gli automobilisti non soltanto per il consueto tratto allagato


Solito acquazzone, solito copione lungo viale dei Fiori, a Biancavilla. Stavolta, però, con una variante, che riguarda lo spartitraffico “New Jersey” posato su un tratto di strada alcune settimane fa. Gli elementi in plastica che separano le corsie sono diventati “galleggianti” a causa del consueto accumulo di acqua piovana.
Diversi blocchi separatori sono finiti per “invadere” una delle corsie, aggiungendo ulteriore disagio agli automobilisti in transito.
La separazione “morbida” delle due corsie si lega alla presenza delle strisce pedonali rialzate. Tutto ciò -nelle intenzioni del Comune- dovrebbe favorire in maniera sensibile la riduzione della velocità dei veicoli ed escludere del tutto i salti di corsia.
Se la presenza delle “barriere” in plastica ha già evitato sorpassi azzardati, resta da risolvere l’accumulo di acqua. Un “fenomeno” presente fin dall’inaugurazione del “nuovo” viale dei Fiori, avvenuta con la passata amministrazione comunale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie3 mesi fa
Cartoline del “Giro d’Italia”, a Biancavilla un matrimonio… in rosa
-
Fuori città3 mesi fa
Giro d’Italia 2022, un murale alle Vigne di Biancavilla dedicato a Pantani
-
Cronaca3 mesi fa
Pericoloso inseguimento finito a Biancavilla: bloccati due ladri d’auto
-
Cronaca2 mesi fa
Alimenti scaduti, lavoratori in nero e furto all’Enel: blitz in un panificio