News
Vaccini, Biancavilla modello in Sicilia ma adesso si spinga per la terza dose
Dati dell’Asp: il nostro paese ha raggiunto quota 81% e, tra gli over 60, la percentuale è del 92%
La campagna vaccinale ha registrato risultati ottimali a Biancavilla. Ma adesso bisogna necessariamente spingere sulla terza dose.
I dati ufficiali dell’Asp parlano chiaro: i soggetti vaccinabili hanno raggiunto quota 81%. Per gli “over 60”, in particolare, si è addirittura al 92%.
Un quadro che ha arginato il contagio nel nostro territorio: attualmente sono 16 le persone con tampone positivo, ma non c’è nessun ricoverato per Covid in strutture ospedaliere.
«Per ciò che abbiamo fatto in questi mesi (e che non smettiamo di fare), Biancavilla è il comune di riferimento in Sicilia per la conferma dell’efficacia del vaccino. La vaccinazione su una percentuale altissima di cittadini –sottolinea il sindaco Antonio Bonanno– ci dà l’opportunità di vivere una vita normale, facendo attenzione alle piccole prescrizioni quotidiane – mascherina al chiuso e lavaggio delle mani – alle quali siamo ormai abituati».
Ma il primo cittadino specifica: «Nessuno dorme sugli allori. In vista delle festività natalizie, il nostro gruppo di lavoro “anti covid” si sta già organizzando per spingere sulla terza dose che – assicurano gli esperti – ridarà vigore allo scudo protettivo delle prime due».
Per coloro che non l’avessero già fatta, è sempre attiva la mail per le prenotazioni: vaccinocovid@comune.biancavilla.ct.it.
«La disponibilità della gran parte dei cittadini –dice Bonanno– è ammirevole: è grazie a voi che abbiamo raggiunto questi risultati».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
News
Tratto di via Vittorio Emanuele chiuso per il rifacimento del manto stradale
Sopralluogo del sindaco Antonio Bonanno, che ricorda i cantieri aperti e quelli pronti ad essere avviati
Tratto di via Vittorio Emanuele chiuso al transito per lavori di rifacimento del manto stradale. È uno della serie di interventi previsti a Biancavilla. Un sopralluogo è stato effettuato dal sindaco Antonio Bonanno: occasione per fare il punto delle opere pronte ad essere avviate.
Tra queste, la riqualificazione della villa comunale. Altro intervento di ammodernamento è previsto anche per Piazza Martiri d’Ungheria.
«Certamente ambizioso – sottolinea Bonanno – è il progetto che riguarda la rigenerazione della tratta urbana dell’ex ferrovia Circumetnea. Abbiamo a disposizione 3,5 milioni per i lavori che comprendono anche una pista ciclabile e la realizzazione di un parcheggio».
Tra gli altri lavori in corso: la bonifica dell’area di Monte Calvario con relativa realizzazione di un parco urbano e la “rigenerazione urbana” nel quartiere di “Spartiviale”. «Una molteplicità di interventi – dice Bonanno – che testimonia di un impegno costante dell’amministrazione per il bene della collettività».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Politica3 mesi ago
Addio a Gianmarco Rapisarda: fu assessore nella Giunta Cantarella
-
News3 mesi ago
In strada boccette di metadone, il farmaco contro la tossicodipendenza
-
Cronaca2 mesi ago
Operazione “Meteora”, i tentacoli dei clan mafiosi di Adrano su Biancavilla
-
Cronaca3 mesi ago
Violenza sessuale su una ragazzina, un arresto della polizia a Biancavilla