Connect with us

News

Scatta l’allerta rossa: scuole e uffici chiusi, nuovo appello del sindaco

Al vertice con la prefettura di Catania anche Antonio Bonanno, che invita a non uscire da casa

Published

on

© Foto Biancavilla Oggi

«Ho partecipato ad una riunione in video-conferenza organizzata dalla Prefettura. Nel corso dell’incontro – conclusosi poco dopo le 14.00 – assieme al direttore regionale della Protezione Civile è stato fatto il punto sull’evolversi della situazione. Siamo allo stato di allerta arancione, cioè preallarme. Da stanotte scatta l’allerta rossa, che vuol dire allarme. Si prevedono forti perturbazioni e venti oltre gli 80 Km/h. La fascia costiera è quella più esposta al rischio alluvione ma il fenomeno dovrebbe interessare tutta la Sicilia orientale».

Parla Antonio Bonanno, sindaco di Biancavilla, a conclusione del vertice avuto con la prefettura di Catania. Crescono l’attesa e la preoccupazione per l’evoluzione meteorologica prevista su buona parte della Sicilia e in particolare sulla fascia jonica-etnea.

Bonanno invita «ancora una volta i cittadini di Biancavilla a restare a casa stasera e domani. Le scuole cittadine e gli uffici pubblici anche domani resteranno chiusi».

Il Coc – Centro operativo comunale – resta aperto per monitorare costantemente la situazione. Attivata la Protezione Civile e i volontari della struttura. Nel caso stanotte fosse necessario un intervento, il sindaco Bonanno invita i cittadini a contattare questo numero telefonico: 095 7711322.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement


Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

News

Nuovi cartelli a Biancavilla: «Vuoi il mio posto? Prendi anche la mia disabilità»

Novità in via Vittorio Emanuele per contrastare gesti di inciviltà ai danni di chi ha difficoltà motorie

Published

on

I parcheggi per i disabili sono una necessità, certo non un lusso. Per sensibilizzare gli automobilisti e i cittadini in generale affinché non siano occupati gli stalli riservati alle persone con disabilità e non siano intralciate gli scivoli a loro riservati, lungo via Vittorio Emanuele – sotto la segnaletica che indica i parcheggi riservati ai disabili – è stato messo un cartello con la scritta: «Vuoi il mio posto? Prendi anche la mia disabilità!».

«Lo slogan, conosciuto in tutta Italia – spiega il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno – è finalizzato a favorire gli spostamenti delle persone con disabilità che devono poter trovare libero il parcheggio loro riservato e non, come accade spesso, occupato abusivamente da un automobilista».

Il cartello ammonitorio è un invito a riflettere su un gesto stupido che non dimostra rispetto verso i disabili. I vigili urbani controlleranno che i parcheggi riservati siano utilizzati esclusivamente dai legittimi destinatari. Previste sanzioni per i trasgressori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading
Advertisement

DOSSIER MAFIA

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al Roc n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━