Connect with us

Politica

“Strisce blu” in funzione a Biancavilla, dal centro storico al viale dei Fiori

Il sindaco Antonio Bonanno: «Serviranno a mettere ordine e disporremo pure di 10 ausiliari»

Published

on

© Foto Biancavilla Oggi

Partono da oggi a Biancavilla, dopo anni di assenza del servizio (a scapito delle casse comunali e di un maggiore ordine), le “strisce blu”. I parcheggi a pagamento sono attivi nel centro storico (vie Vittorio Emanuele, piazza Cavour, via Scutari, via Umberto, piazza Collegiata, piazza Roma, piazza Sant’Orsola, via Dante, via Centamore e via Giacomo Puccini) e anche nel viale dei Fiori. A queste zone si aggiungeranno in un secondo momento pure alcuni tratti di viale Cristoforo Colombo, sulla base di richieste di commercianti pervenute al Comune.

Si tratta di aree individuate attraverso il “Piano di sosta” approvato con delibera di Giunta, già lo scorso anno. Poi la tempistica per l’aggiudicazione dell’appalto e la stipula del contratto. L’emergenza Covid ha allungato i tempi. Ma adesso il servizio è pienamente operativo, seppure ci sarà una prima fase con una certa tolleranza per consentire il cambio di abitudini.

Le “strisce blu” sono attive tutti i giorni, dalle ore 8.30 alle 13.00 e dalle 15.30 fino alle 20.00, esclusi domenica e giorni festivi.

Le tariffe orarie prevedono il pagamento, attraverso le colonnine disposte in diversi punti, il pagamento di 0,30 euro per 20 minuti oppure 0,70 euro per un’ora. Per mezza giornata, la tariffa è di 2,50 euro. Possibile sottoscrivere degli abbonamenti forfettari di 40 euro (mensile) o 400 euro (annuale), che consentono di parcheggiare tutti i giorni e a tutte le ore.

«Parte un servizio –spiega il sindaco Antonio Bonanno a Biancavilla Oggi– che servirà a mettere ordine ed intensificare i controlli visto che potremo anche contare sulla disponibilità di dieci ausiliari. Un dettaglio importante, se rapportato al fatto che il nostro organico dei Vigili urbani è ampiamente sotto dimensionato. Ma le “strisce blu” –sottolinea il primo cittadino– vanno incontro anche alle esigenze più che legittime dei commercianti, che hanno sofferto l’assenza di stalli perennemente occupati».

“Strisce blu”, quella volta che fecero flop

Non è la prima volta che Biancavilla sperimenti i parcheggi a pagamento (a parte viale dei Fiori, arteria cruciale in cui esordiscono solo ora i parchimetri). Anni fa il servizio ha funzionato nel centro storico. Ma finì “all’italiana” con il ritiro della ditta, che giudicò antieconomico continuare il servizio.

L’effetto? Addetti alle “strisce blu” lasciati a spasso, dopo che erano stati formati e messi al lavoro. E poi proteste davanti al palazzo comunale delle organizzazioni sindacali, che accusarono l’amministrazione comunale dell’epoca di insensibilità verso i lavoratori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Advertisement


Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Politica

Valentina Russo ha giurato: una funzionaria Inps assessora di Bonanno

Avvicendamento nel gruppo “Energie per Biancavilla”, impegno in continuità con l’uscente Vincenzo Randazzo

Published

on

Ha prestato giuramento la nuova assessora della Giunta Bonanno, a Biancavilla. Valentina Russo, avvocata e funzionario Inps, ha preso il posto di Vincenzo Randazzo, dimessosi per un turnover nell’ambito del gruppo “Energie per Biancavilla”, che fa riferimento all’ex sindaco Mario Cantarella.

«Il mio impegno – ha affermato Russo – sarà esclusivamente al servizio della collettività, in una logica di condivisione e solidarietà. Voglio essere un punto di riferimento per la mia comunità. Con l’impegno delle giunta, ma anche degli uffici, mi auguro di raggiungere obiettivi importanti per la città di Biancavilla».

Un impegno assessoriale che sarà in continuità con quello di Vincenzo Randazzo, che ha seguito vari dossier, dall’iter per l’apertura degli asili nido a quello che mira a realizzare un museo all’interno di Villa delle Favare.

«Il suo – ha detto Antonio Bonanno, riferendosi all’assessore uscente – è stato un impegno straordinario che mi ha reso felice. Come tutti sanno, infatti, provengo dalla scuola politica dell’ex sindaco Mario Cantarella e del prof. Randazzo. Poterlo avere tra i miei collaboratori è stata anche una gratificazione personale».

AGGIORNAMENTO

(16.04.2025) Il sindaco Antonio Bonanno ha assegnato le deleghe alla nuova assessora,
Valentina Russo: Cultura e Beni culturali, Pubblica Istruzione, Edilizia scolastica, Patrimonio, Educazione Civica, Personale, Contenzioso. Dei settori assegnati all’assessore uscente, Bonanno ha dato a Mario Amato la delega ai Rapporti con il Consiglio Comunale e ha tenuto per sé Polizia municipale e Viabilità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading

Politica

Valentina Russo nominata assessora, lascia il posto Vincenzo Randazzo

Turnover nel gruppo politico “Energie per Biancavilla”, riferimento del”ex sindaco Mario Cantarella

Published

on

Si è dimesso dalla giunta comunale di Biancavilla l’assessore Vincenzo Randazzo. La decisione è legata a un “turnover” programmato all’interno del gruppo politico “Energie per Biancavilla”, che fa riferimento all’ex sindaco Mario Cantarella.

Randazzo era in Giunta fin dal suo insediamento, anzi era stato fra i tre indicati già in campagna elettorale da Antonio Bonanno. Pubblica Istruzione e Cultura sono state le deleghe che ha seguito in maniera particolare.

Il posto lasciato vuoto da Randazzo, figura che ha attraversato la militanza del Movimento Sociale Italiano ed Alleanza Nazionale, prevede ora l’ingresso in squadra di Valentina Russo.

Avvocato e dipendente dell’Inps, Russo si era candidata nella lista “Energie per Biancavilla” con 195 preferenze. La nuova assessora giurerà domattina, ore 11.30, nell’ aula consiliare davanti al sindaco Bonanno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Continue Reading
Advertisement

DOSSIER MAFIA

I più letti

Registrazione al Tribunale di Catania n. 25/2016
Iscrizione al Roc n. 36315
Direttore responsabile: Vittorio Fiorenza

━━━━━
Nel rispetto dei lettori e a garanzia della propria indipendenza, "Biancavilla Oggi" non chiede e rifiuta finanziamenti, contributi, sponsorizzazioni, patrocini onerosi da parte del Comune di Biancavilla, di forze politiche e soggetti locali con ruoli di rappresentanza istituzionale o ad essi riconducibili.
━━━━━