Politica
Aggiudicato l’appalto per le “strisce blu”, verso l’assunzione di due nuovi vigili urbani
Perché entrino in funzione bisognarà attendere ancora la stipula del contratto ed eventuali ricorsi


È stata aggiudicata la gara pluriennale per l’esternalizzazione del servizio delle “Strisce blu”. Ne danno notizia il sindaco Antonio Bonanno e l’assessore al ramo, Vincenzo Amato.
Da oggi occorrerà attendere i tempi per la normale stipula del contratto (e di eventuali, semmai ve ne saranno, ricorsi) e dopodiché il servizio entrerà ufficialmente in funzione.
«La nostra amministrazione si ritrova a dover fare i conti con un organico della Polizia municipale sottodimesionato e ridotto all’osso», spiega il primo cittadino, Antonio Bonanno.
«Basti pensare che, in una giornata normale, sono soltanto quattro i vigili che possono effettuare i servizi esterni in città. È necessario, invece, ripristinare ordine e controllo ed i cinque ausiliari del traffico che entreranno a regime con il nuovo avvio delle strisce blu ci aiuteranno in tal senso. Al contempo –prosegue Bonanno– riusciranno a liberare quegli stalli che hanno creato non poche difficoltà ai commercianti che chiedono, giustamente, continui interventi. Nel frattempo – conclude il sindaco – stiamo elaborando un mini Piano d’assunzioni per il 2020 che ci permetterà di arruolare almeno due vigili urbani in forza al nostro Comune».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Rivoluzione nel centro storico di Biancavilla che diventa isola pedonale
Provvedimento sperimentale , il sindaco Bonanno: «Uno spazio libero da auto per cittadini e bambini»


A partire da domenica 28 febbraio il centro storico cittadino sarà chiuso al traffico dalle 9 alle 13. Da Piazza Idria a Piazza Sant’Orsola, passando per Piazza Roma, il “cuore” della città diventa Isola pedonale riservata soltanto ai cittadini.
«È un progetto sperimentale – spiega il sindaco Antonio Bonanno – che la mia amministrazione ha deciso di avviare per ridare vivibilità all’ampio percorso del nostro centro storico. Valuteremo l’impatto e verificheremo se ci sono delle correzioni da apportare».
«Vorrei che i bambini e, più in generale, tutti i cittadini –specifica Bonanno– usufruissero degli spazi liberati dalle auto per mezza giornata. Penso anche a tutti i ciclisti per i quali tutto il percorso rappresenta una sorta di passeggiata ideale».
L’intervento è stato pianificato in collaborazione con il Comandante della Polizia municipale. Previste, nei casi di necessità, le alternative per non penalizzare quanti devono muoversi in auto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Storie2 mesi fa
In volo con Lorenzo: ventenne di Biancavilla alla guida di aerei leggeri
-
Cronaca2 mesi fa
Operazione antimafia “Report”, c’è anche un biancavillese tra i 18 arrestati
-
Storie2 mesi fa
Svanisce una storia lunga settant’anni: chiude a Biancavilla il Circolo Diana
-
Cronaca3 giorni fa
Camion rubato a Biancavilla per l’assalto in banca del clan Santangelo