Politica
Pronto soccorso solo per i malati Covid, il sindaco Bonanno: «È inaccettabile»
Ennesima decisione improvvisa e non corcordata, protesta del primo cittadino: «Esigo spiegazioni»


Prima il reparto di Chirurgia dell’ospedale “Maria Santissima Addolorata” rimodulato a Centro Covid. Poi anche altri reparti (da Pediatria a Ortopedia) destinati ai malati con sintomi influenzali dovuti al coronavirus. Adesso il pronto soccorso della struttura sanitaria risulta essere accessibile solo ai pazienti contagiati. Tutti gli altri, in ambulanza del 118 o con trasporto privato, dovranno essere deviati in altri pronto soccorso di altre strutture.
Ancora una volta, una notizia improvvisa e inaspettata. Come era accaduto con la decisione di aprire l’ospedale di Biancavilla ai malati Covid, notizia anticipata dalla nostra testata.
Su quest’ultima scelta, è intervenuto in serata il sindaco Antonio Bonanno. «È accaduto un fatto gravissimo. Ho appreso come tutti voi che il Pronto soccorso è stato destinato solo a coloro i quali avvertono sintomi da Covid-19. È un fatto inaccettabile», ha detto il primo cittadino.
Una presa di posizione che è una protesta: «Lo è perché decisioni così importanti vanno concordate e non “impiattate” senza alcun confronto. Una mancanza di rispetto assoluto nei riguardi della città».
«Comprendo il momento difficile, ma – specifica Bonanno, rivolgendosi ai biancavillesi – non sono affatto d’accordo con questa decisone. Pretendo una spiegazione! Sono certo che sarete dalla mia parte».
AGGIORNAMENTO
Dopo la protesta del sindaco Bonanno arriva la marcia indietro dell’Asp
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Il sindaco Antonio Bonanno rieletto nel Consiglio regionale dell’Anci Sicilia
Scelta presa dall’assemblea congressuale dell’associazione che riunisce tutti i comuni dell’Isola


Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, è stato rieletto nel Consiglio regionale di Anci Sicilia. Una scelta della dodicesima dell’associazione che raggruppa i 391 comuni dell’Isola.
“Sono davvero onorato – dice Bonanno – di continuare a rappresentare gli enti locali siciliani e di contribuire grazie all’Anci al miglioramento della qualità di vita dei cittadini e alla crescita dei nostri territori. Ringrazio i miei colleghi sindaci per la fiducia che hanno riposto in me”.
“Da primo cittadino di Biancavilla mi è offerta la possibilità di offrire il mio contributo all’Anci. Nel consiglio regionale – specifica Bonanno- continuerò a lavorare ancora di più per i nostri Comuni avendo cura di informare e coinvolgere tutti i cittadini siciliani”.
Il sindaco di Biancavilla ringrazia “il presidente uscente, Leoluca Orlando, per avere guidato Anci Sicilia con spirito combattivo. Al nuovo presidente Paolo Amenta auguro buon lavoro assicurandogli massima collaborazione”.
RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca5 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa3 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello
Beppe
20 Ottobre 2020 at 11:35
Il nostro ospedale serve una importante fetta di territorio, questa decisione va rivista, almeno lasciare il PS per tutti quei casi di emergenza. Che si ripristini la tenda di prima accoglienza Covid ma si lasci il PS libero per tutti i casi di urgenza. Decisione inaccettabile.