Politica
L’Asp ci ripensa: l’ospedale di Biancavilla (per adesso) non sarà “centro Covid”
Il sindaco Antonio Bonanno: «La conversione avverrà quando saranno garantiti i livelli standard di sicurezza»


Dietrofront da parte dell’Asp di Catania, che aveva inserito la struttura del “Maria Santissima Addolorata” tra quelle in prima linea per i contagiati da coronavirus, convertendo ed integrando complessivamente 22 posti letto di Medicina, cioè nel plesso B di viale Cristoforo Colombo (cui aggiungere altri otto di Terapia intensiva, all’ultimo piano del nuovo plesso).
Una attivazione decisa in questi termini e che doveva avvenire in questi giorni. Secondo quanto apprende Biancavilla Oggi, però, per il momento l’ospedale biancavillese non sarà “Centro Covid”. Ma resta una possibilità aperta, nelle prossime settimane, compatibilmente con l’evoluzione dei contagi.
Notizia che trova conferma in una nota del sindaco, Antonio Bonanno: «Nell’intento di fare chiarezza in un momento in cui il susseguirsi di voci e supposizioni rischiano di alimentare tensioni – anche in modo del tutto involontario e inconsapevole – a fronte di un’emergenza sanitaria in corso, intervengo a proposito dell’individuazione del nostro ospedale in Centro di ricovero per i malati di Covid-19. Da giorni sono in stretto contatto con i vertici dell’Asp ed i timori avanzati da una parte del personale medico del nosocomio, sono mitigati dal fatto che il “Maria Santissima Addolorata” verrà impiegato in tal senso solo quando saranno garantiti i livelli standard di sicurezza. Ovvero, solo quando si sarà pronti e, in ogni caso, sul territorio non si sono verificati casi straordinari per i quali si rende necessaria l’attivazione immediata del centro Covid nel nostro nosocomio».
«Al momento, l’Asp sta impiegando, a tal riguardo, altri ospedali e –specifica il primo cittadino– solo in appresso toccherà a Biancavilla. Mi sento, per cui, di scongiurare le legittime preoccupazioni dei medici a proposito di possibili contagi che avrebbero potuto verificarsi all’interno dell’ospedale. Assieme al direttore sanitario, Nino Rapisarda, sto monitorando la situazione e, anche in questo caso, vi aggiornerò quando vi saranno notizie di rilievo».
© RIPRODUZIONE RISERVATA


Politica
Il sindaco Antonio Bonanno rieletto nel Consiglio regionale dell’Anci Sicilia
Scelta presa dall’assemblea congressuale dell’associazione che riunisce tutti i comuni dell’Isola


Il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, è stato rieletto nel Consiglio regionale di Anci Sicilia. Una scelta della dodicesima dell’associazione che raggruppa i 391 comuni dell’Isola.
“Sono davvero onorato – dice Bonanno – di continuare a rappresentare gli enti locali siciliani e di contribuire grazie all’Anci al miglioramento della qualità di vita dei cittadini e alla crescita dei nostri territori. Ringrazio i miei colleghi sindaci per la fiducia che hanno riposto in me”.
“Da primo cittadino di Biancavilla mi è offerta la possibilità di offrire il mio contributo all’Anci. Nel consiglio regionale – specifica Bonanno- continuerò a lavorare ancora di più per i nostri Comuni avendo cura di informare e coinvolgere tutti i cittadini siciliani”.
Il sindaco di Biancavilla ringrazia “il presidente uscente, Leoluca Orlando, per avere guidato Anci Sicilia con spirito combattivo. Al nuovo presidente Paolo Amenta auguro buon lavoro assicurandogli massima collaborazione”.
RIPRODUZIONE RISERVATA
-
Cronaca3 giorni fa
Lite furibonda a Biancavilla tra quattro donne: intervengono i carabinieri
-
Cronaca2 mesi fa
Il cellulare di una ragazza di Biancavilla nella bolgia Telegram a sfondo sessuale
-
Storie2 mesi fa
Un cane trova riparo e dorme dentro il presepe: è l’immagine della tenerezza
-
Chiesa3 mesi fa
Niente esorcismi a Biancavilla: incarico non rinnovato a padre Tomasello